Ma questa è democrazia?
Sono stato molto criticato per alcuni editoriali e numerose battute, più o meno scherzose o sarcastiche, contro Salvini e soci di governo. Si sostiene che un giornalista, anche nel ruolo di opinionista, dovrebbe fare coincidere [...]
Superare i punti di attrito nei rapporti con la Francia
È complicato ragionare quando le polemiche fra Italia e Francia e i riflessi condizionati spingono molti a sentirsi come Materazzi contro Zidane alla finale del Mondiale. Ma è urgente superare mezze bugie (e puerili abbagli), [...]
Italie: “Di Maio cherche des alliés en France”
L'éditorialiste Massimo Nava analyse le soutien aux gilets jaunes du gouvernement italien, et singulièrement du vice Premier ministre. L'EXPRESS. Le vice-Premier ministre italien, Luigi Di Maio, et le ministre de l'Intérieur, Matteo Salvini, ont apporté un [...]
Il caso Battisti e la posizione della Francia
"Carla Bruni smentisce di essere intervenuta presso Lula a favore di Cesare Battisti. Non sappiamo se sia una bugiarda, come sostiene Bruno Berardi, il figlio del maresciallo ucciso a Torino dalle Bierre nel 1978, o [...]
La paura dei deboli, l’arroganza degli ignoranti
La tragicomica conclusione della vicenda Sea Watch è un ennesimo colpo alla credibilità - e quindi agli sviluppi futuri - dell’Unione Europea. I leader europei, ostaggio dei proclami di Salvini che pretendeva la chiusura dei [...]
Chirac, Macron e quella Francia sempre immobile
L’anno nuovo della Francia comincia come il vecchio. La differenza è che i gilets jaunes sono meno numerosi e più violenti. Le concessioni del presidente Macron non sono servite né a calmare la piazza né a far risalire [...]