Bonaparte nel terzo millennio
I numeri dicono che i partiti tradizionali sono morti o stanno morendo, che i piccoli e grandi boss delle tessere e dei feudi elettorali possono solo celebrare il loro funerale, che ex ministri e leader [...]
La storia rivaluterá Hollande
In attesa della storia, proviamo con la cronaca. Ovviamente, senza sconti per il presidente che fin dalla prima metá del suo mandato é riuscito a raggiungere il piú basso livello di consenso mai raggiunto da [...]
Revolution
"Rivoluzione democratica" può suonare come una contraddizione in termini. Uno s'immagina barricate e colpi di cannone e, siccome siamo in Francia, anche taglio delle teste. Almeno come simbologia, la rivoluzione che ha in mente Emmanuel [...]
Il mito del 5 maggio
Domenica prossima, Emmanuel Macron, trentanove anni, potrebbe essere essere il piú giovane presidente e uno dei piú giovani "condottieri" della Storia francese moderna, se escludiamo i re di ere lontane. Piú giovane di Giscard d'Estaing [...]
Migrazioni, nuovi muri.
Vivere nell'Europa di oggi e avere paura degli immigrati é come vivere in Alaska e essere contro la neve. Fra meno di una generazione, ci saranno piú centenari che bambini. Ad ogni nuovo lavoro tecnologico [...]
Disastro Marine, speranza Macron, l’Eliseo nelle mani di Stendhal e Bonaparte.
L'ultimo sondaggio, a pochi giorni dal voto, fotografa una situazione senza precedenti nella storia delle presidenziali francesi nella quinta Repubblica. Mai prima d'ora, il capo dell'estrema destra xenofoba e antieuropea era arrivato al secondo turno, [...]