La Libia e i rischi di un processo alla Francia
La magistratura francese — dando prova d’indipendenza — ha incriminato l’ex presidente Nicolas Sarkozy per finanziamenti occulti ricevuti da Gheddafi nella campagna elettorale del 2007. Si parla di mazzette in contanti per milioni di euro in [...]
La tempesta annunciata e la truffa perfetta
Mentre i capitali fuggono, lo spread si alza, l’Europa ci abbandona e si cercano disperati salvataggi a Mosca e a Pechino (con la speranza che si prendano un po’ del nostro debito in cambio degli [...]
I colori della Puglia
Da tempo, la Puglia raccoglie crescente successo di pubblico e critica. Il National Geografic l’ha collocata fra le regioni più belle del mondo. I visitatori, anche stranieri, aumentano stagione dopo stagione. È meta prediletta di [...]
Vere statistiche e false notizie
I dati Istat ci dicono due cose gravissime: la prima è che circa centomila giovani (cifra per difetto, poiché molti hanno in corso le pratiche di registrazione) ogni anno lasciano l’Italia, per trasferirsi in maggioranza [...]
Il dramma della nave Diciotti e quello di un Paese che non è più capace di indignarsi
Nel dramma della nave Diciotti ciò che deprime oltre le posizioni di Salvini (non lo chiamo ministro degli interni e tantomeno ministro della Repubblica. Troppo onore per chi dovrebbe rappresentare tutti) è la mancanza di [...]
Il ponte di Genova, metafora tragica dell’Italia di oggi
Per quelli della mia generazione, era il ponte della felicità. Quando lo si attraversava, sui sedili posteriori della 124 Fiat di mio padre o al volante della prima 500 voleva dire essere arrivati al mare. [...]