Settant’anni di diritti, difesi e negati
La dichiarazione universale dei diritti umani, di cui ricorre il settantesimo della firma a Parigi, si proponeva di estendere all'ambito sociale ed economico i principi scritti con il sangue della rivoluzione francese ed americana e [...]
L’Eliseo assediato
Poliziotti in assetto antisommossa. La capitale bloccata. Luci natalizie mestamente accese su avenue deserte e vetrine protette e sbarrate, grandi magazzini semivuoti. E’ lo scenario pre insurrezionale che si prospetta stamane a Parigi per il [...]
La rivoluzione francese e il Quarto stato
Di proclami come questo, diffusi in rete con decine di migliaia di like, sono autori alcuni dei gilet gialli più capaci di mobilitare e organizzare la protesta, anche se il movimento non vuole nè leader [...]
I nuovi sanculotti chiedono la testa di Macron
Qualcuno parlerà di nuovo Sessantotto francese, per questo rituale della « révolution » che da tre sabati va in scena a Parigi con barricate e scontri con la polizia e profanazione di luoghi sacri come l’Arco di [...]
La natura culturale del populismo
Da più parti si stigmatizza l’uso a sproposito dell’aggettivo fascista, appiccicato come un insulto o come un giudizio politico denigratorio alla forma dell’attuale governo. Non si potrebbe che essere d’accordo se il termine fascista spingesse [...]
La rabbia gialla e i salotti verdi: così in Francia si scava un solco
Le Monde cita la Bibbia per evocare la punizione dell'Egitto e rilanciare l'allarme sulle conseguenze dei cambiamenti climatici: catastrofi in serie, la metà della popolazione mondiale minacciata, una contabilità di 467 forme diverse di danni [...]