L’epidemia ci ha fatto riscoprire la mortalità

22 Aprile, 2020|ARTICOLI, COSTUME|

Dall’inizio della civiltà culture e religioni s’interrogano sul mistero della morte. È il destino dell’uomo, la scadenza biologica cui nessuno può sfuggire. Per i credenti, secondo le più diverse concezioni, la morte è un ricongiungimento con Dio, il ritorno alla terra dei Padri, la possibilità di una reincarnazione. Anche la cultura laica e occidentale riflette [...]

Addio Zac

12 Aprile, 2020|ARTICOLI|

Questa notte, ho perso un grande amico e un grande collega con cui ho condiviso momenti di bellissimo giornalismo sul campo, dal Medio Oriente ai Balcani, dall’Asia all’Africa, dagli anni di Piombo all’Italia delle mafie. Se ne è andato, come voleva il suo destino, nella sua Belgrado, dove ancora inseguiva quelle verità sepolte dalla Storia [...]

Germania uber est

9 Aprile, 2020|INTERNAZIONALE|

Nella crisi del coronavirus, è opinione condivisa che la Germania sia parte del problema e parte della soluzione. Si sostiene che la crisi sia appesa dalla prudenza tedesca e che sarebbe in prospettiva più sopportabile se Angela Merkel cedesse sugli eurobond o comunque sulla mutualizzazione del debito. La Germania è tacciata di egoismo e al [...]

La Merkel alla fine cederà

31 Marzo, 2020|INTERNAZIONALE|

Un’ondata di critiche (e qualche insulto) ha sommerso Angela Merkel per il deciso no agli euro bond (ormai meglio noti come corona bond ), per la sostanziale chiusura verso forme di condivisione del debito e per avere prefigurato il ricorso al Mes (il meccanismo europeo di stabilità) che equivarrebbe a consegnare alla supervisione della Troïka [...]

Memorandum per la Germania

28 Marzo, 2020|ESTERI|

Di fronte all’ampiezza della crisi per l’epidemia del coronavirus, prudenze e riserve di parte tedesca per un’azione finanziaria convergente a livello europeo sembrano fuori luogo e fuori tempo. Non solo minacciano la definitiva implosione dell’Europa, ma vanno contro gli stessi interessi della Germania. Angela Merkel rischia di passare alla Storia non per avere salvato l’Europa [...]

L’epidemia risparmierà o distruggerà l’Africa?

27 Marzo, 2020|INTERNAZIONALE|

Si sa, la percezione del rischio è inversamente proporzionale alla distanza dal rischio stesso. Un bambino che muore sotto casa suscita più emozione degli appelli dell’Unicef per la mortalità infantile nel mondo. Ci siamo preoccupati del coronavirus quanto più dalla Cina si avvicinava all’Europa ed entrava nel salotto di casa. Logico che ancora non ci [...]

Aiuti per il virus e il virus della propaganda

27 Marzo, 2020|INTERNAZIONALE|

Aiuto non olet”. Potremmo chiuderla così, come una città in quarantena, la sequenza di interrogativi e dietrologia spiccia attorno agli aiuti che Cina, Russia e Cuba stanno inviando all’Italia per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Eppure, gli Antonov spediti da Mosca, i medici cubani, i cargo cinesi hanno dato il via alla narrazione suggestiva del mondo alla [...]

Ne usciremo migliori? Certo, ma come?

25 Marzo, 2020|POLITICA INTERNA, Senza categoria|

Un mio amico medico, ex primario, condivide in rete, con molti colleghi, un’accorata lettera al paziente/cittadino. Comincia con “Ave coronavirus morituri te salutant”, paragonando l’ecatombe di medici e infermieri infettati (alcuni hanno perso la vita) ai gladiatori romani o ai trecento spartani che si immolarono alle Termopili per affrontare un nemico molto più forte, senza [...]

Torna in cima