Migrazioni nuovi Muri

16 Maggio, 2016|CULTURA|

Vivere nell'Europa di oggi e avere paura degli immigrati é come vivere in Alaska e essere contro la neve. Fra meno di una generazione, ci saranno piú centenari che bambini. Ad ogni nuovo lavoro tecnologico corrispondono due o tre lavori nei servizi. Austria, Germania, Italia, saranno fra i Paesi piú invecchiati del mondo. La perdita [...]

Il terrorismo, la paura, la ragione

21 Aprile, 2016|FRANCIA|

Il problema del "che fare" é angoscioso e complicato proprio perché non hanno piú senso le antinomie manichee tipo pace e guerra, sicurezza e privacy, democrazia e regimi, così come non hanno piú senso le divisioni del mondo in blocchi e alleanze, rispetto all'emergere di nuove potenze con cui dobbiamo confrontarci. Occorre trovare un'intelligente dimensione [...]

Bruxelles, attentati

24 Marzo, 2016|ESTERI|

Molti titoli oggi sull'attacco al cuore dell'Europa. Io direi attacco DAL cuore dell'Europa. I terroristi che hanno seminato morte a Bruxelles, come quelli di Parigi, venivano dai quartieri ormai tristemente noti come filiere di fanatismo e reclutamento. Autocitarsi non é elegante, ma in questo caso serve. Ho scritto reportage da Molenbeck 25 anni fa e [...]

Lo psichiatra vanesio di Sarajevo che scriveva poesie e annientava i nemici della «razza serba»

23 Marzo, 2016|CULTURA|

L'ex presidente della «Repubblica Srpska» riconosciuto colpevole di genocidio paga per i crimini orrendi che insanguinarono l’ex Jugoslavia per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale. Ma la verità deve ancora essere raccontata Un risarcimento parziale per le vittime e una verità incompleta per la storia della guerra nei Balcani. È il senso della condanna di [...]

Migrazioni e sensi di colpa

21 Marzo, 2016|ESTERI|

Come nella vignetta di Linus. Contro il traffico di esseri umani, alcuni pensano di abolire il traffico, altri di abolire gli esseri umani. L’altro, lo straniero, lo sconosciuto, come una minaccia e un male. Le minacce di chi conosciamo benissimo e vive fra noi. Gli immigrati sono una risorsa. Poi ci sono i problemi. L’integrazione, [...]

In difesa di Renzi e del governo

29 Febbraio, 2016|INTERNAZIONALE|

Premetto che non mi considero renziano e non sono poche le critiche che condivido o che ho scritto. Premetto che non mi piacciono certe disinvolture, certe nomine, l'autoincensamento del grande rinnovatore, salvo poi passare come i predecessori dal salotto di Vespa per narrare il futuro. Premesso questo, mi chiedo come mai nessuno si accorga di [...]

Torna in cima