Democrazie malate

3 Marzo, 2017|ESTERI, FRANCIA, INTERNAZIONALE|

Ciò che differenzia da sempre una democrazia da una dittatura sono i diritti dei cittadini, la separazione dei poteri, le possibilitá di alternanza attraverso il voto libero. Sotto questo profilo, non c'é dubbio che Stati Uniti, Francia, Italia, Gran Bretagna siano democrazie, mentre ad esempio Paesi come Russia o l'Egitto, per quanto sia possibile esercitare [...]

Se il PD guardasse oltre le Alpi

22 Febbraio, 2017|FRANCIA, INTERNAZIONALE|

A gennaio, Germania e Francia davano un segnale forte e chiaro all'Europa dei populismi e del dopo Brexit. I candidati del centro destra, François Fillon e Angela Merkel, erano i piú accreditati alla guida dei rispettivi Paesi. Fillon aveva trionfalmente vinto le primarie dei Republicains e - dato lo stato comatoso della sinistra - si [...]

Ma la Francia produce anche nuove idee.

17 Febbraio, 2017|FRANCIA, INTERNAZIONALE|

Non é detto che le utopie - lo dice la parola stessa - siano davvero irrealizzabili. Finora, si é sperato di ottenere risultati migliori correggendo le stesse politiche. E se provassimo a cambiare politiche? Fra tutti i segnali allarmanti e negativi che arrivano dalla Francia elettorale - il populismo, il razzismo, la minaccia di dall'euro, [...]

Perché crescono le estreme, non solo in Francia

8 Febbraio, 2017|FRANCIA, INTERNAZIONALE|

Molti commentatori, francesi e internazionali, continuano a interrogarsi sulla crescita di Marine Le Pen, la leader del Front National, oggi primo partito di Francia, e sul successo inaspettato di Benôit Hamon, il trionfatore delle primarie del Partito socialista ed esponente dell'area radicale, in opposizione al presidente Hollande. In buona sostanza, crescono l'estrema destra, populista, "trumpista", [...]

Francia, psicodramma delle presidenziali

2 Febbraio, 2017|FRANCIA, INTERNAZIONALE|

Grande e spettacolare confusione politica sotto il cielo di Parigi. Ad uno ad uno, i grandi favoriti e i concorrenti uscenti nella corsa all'Eliseo sono stati affondati da gossip, scandali, delusione dell'elettorato, sondaggi in caduta libera. Hollande, Valls, Juppé, Sarkozy per citare i piú noti. All'elenco si é aggiunto in questi giorni frenetici il super [...]

Il grande freddo sulla politica francese

22 Gennaio, 2017|FRANCIA|

Sono state una fiammata di fiducia e passione politica le primarie del centro destra francese che hanno segnato il trionfo di François Fillon e posto una seria ipoteca sulle elezioni presidenziali di primavera. Poi il grande freddo ha "gelato" anche gli entusiasmi e rimesso tutto in discussione. Fillon ha ovviamente il favore dei Republicains, ma [...]

Charlie Hebdo

10 Gennaio, 2017|FRANCIA|

Scritto dopo la strage di Charlie Hebdo, due anni fa Anche l'orrore può essere perfetto. I terroristi che hanno massacrato la redazione di Charlie Hebdo hanno riunito con una scarica di mitra molti elementi atti a disorientare, dividere, rendere cupo e incerto il futuro della Francia, dell'Europa, delle societá libere e del dialogo interreligioso. Perfetta [...]

Mr. President, Francia

23 Dicembre, 2016|FRANCIA|

E' la madre di tutte le battaglie. Le presidenziali francesi, cui seguirà il rinnovo dell'Assemblea, sono un appuntamento decisivo : per la Francia e per l'Europa che guarda alla Francia con sempre maggiore apprensione. Passano infatti da Parigi molte delle strade che conducono a un bivio cruciale : un nuovo inizio del processo europeo o [...]

La pragmatica corsa all’Eliseo del duo Fillon – Juppè

25 Novembre, 2016|FRANCIA|

François Fillon e Alain Juppé - i due finalisti alle primarie della destra - sono due vecchie conoscenze della politica francese. Anziani in senso anagrafico (62 Fillon, 71 Juppé) e vecchissimi come militanza nel gaullismo dai tempi di Giscard e Chirac. Entrambi ex primi ministri, ministri negli stessi governi, e ora in corsa per il [...]

Torna in cima