Revolution

10 Maggio, 2017|INTERNAZIONALE|

"Rivoluzione democratica" può suonare come una contraddizione in termini. Uno s'immagina barricate e colpi di cannone e, siccome siamo in Francia, anche taglio delle teste. Almeno come simbologia, la rivoluzione che ha in mente Emmanuel Macron non é molto lontana dai precedenti storici. Perché il neo presidente punta da un lato a un radicale cambiamemento [...]

Il mito del 5 maggio

5 Maggio, 2017|INTERNAZIONALE|

Domenica prossima, Emmanuel Macron, trentanove anni, potrebbe essere essere il piú giovane presidente e uno dei piú giovani "condottieri" della Storia francese moderna, se escludiamo i re di ere lontane. Piú giovane di Giscard d'Estaing e poco più anziano di Napoleone, imperatore a trentacinque. La suggestione dei paragoni va oltre l'anagrafe. E' la sfida per [...]

Migrazioni, nuovi muri.

3 Maggio, 2017|INTERNAZIONALE|

Vivere nell'Europa di oggi e avere paura degli immigrati é come vivere in Alaska e essere contro la neve. Fra meno di una generazione, ci saranno piú centenari che bambini. Ad ogni nuovo lavoro tecnologico corrispondono due o tre lavori nei servizi. Austria, Germania, Italia, saranno fra i Paesi piú invecchiati del mondo. La perdita [...]

Disastro Marine, speranza Macron, l’Eliseo nelle mani di Stendhal e Bonaparte.

27 Aprile, 2017|FRANCIA|

L'ultimo sondaggio, a pochi giorni dal voto, fotografa una situazione senza precedenti nella storia delle presidenziali francesi nella quinta Repubblica. Mai prima d'ora, il capo dell'estrema destra xenofoba e antieuropea era arrivato al secondo turno, in testa come primo partito, con qualche probabilitá di vittoria.  Il solo precedente é la partecipazione al secondo turno di [...]

Extra per Voi: Perché le presidenziali francesi sono le più affascinanti del mondo

24 Aprile, 2017|FRANCIA|

E' la patria dei diritti dell'uomo, della Rivoluzione, del regicidio. E' un Paese che ha nei cromosomi il fascino e i riti della monarchia, il mito dell'imperatore, l'autocelebrazione delle glorie nazionali. E' per queste ragioni, oltre ai meccanismi istituzionali di una Repubblica presidenziale, che in Francia l'elezione del presidente acquista un fascino particolare, mobilita la [...]

La politica, i robot e lo struzzo

5 Aprile, 2017|ESTERI, INTERNAZIONALE|

E' stupefacente la distanza che separa il dibattito politico, il suo specchiarsi nei media, e l'analisi sul futuro, molto prossimo, che ci attende. Mentre il vero potere del pianeta - i giganti dell'informatica, della finanza, dell'energia - completano la rivoluzione digitale, la politica e le opinioni pubbliche discutono, come é comprensibile, di tutto ciò che [...]

Francia, verso la crisi istituzionale?

29 Marzo, 2017|FRANCIA, INTERNAZIONALE|

Il candidato del maggiore partito d'opposizione accusa il presidente della Repubblica di volergli sbarrare la strada dell'Eliseo fabbricando complotti e menzogne. L'altra sera, in diretta televisiva, François Fillon, ha denunciato l'esistenza di centrali segrete, nelle stanze del potere, dedicate alla raccolta d'informazioni per screditare gli avversari. Accusa che François Hollande ha ovviamente respinto con sdegno, [...]

Francia, la guerra delle due M

27 Marzo, 2017|FRANCIA|

Macron contro Marine. L'ex banchiere Rotschild, prestato alla politica, europeista, con simpatie socioliberali, contro la leader incontrastata del Front National, il cui obiettivo dichiarato è portare la Francia fuori dall'Europa, dall'euro e dalla Nato. Secondo l'ultimo sondaggio, a un mese dal primo turno dello scrutinio per l'Eliseo, la battaglia si ridurebbe alla guerra delle due [...]

“Sessanta sono pochi”, riflessioni sul trattato di Roma

24 Marzo, 2017|INTERNAZIONALE|

Non è questa l’Europa che abbiamo sognato. Le domande all’ordine del giorno. Ci sarà la fine dell’euro? Anzi: è auspicabile la fine dell’ euro? Basteranno gli interventi della Bce ? Chi è più responsabile del disastro: gli Stati cicala o gli Stati formica o entrambi, i primi per irresponsabilità e incompetenza, i secondi per miopia [...]

Torna in cima