La Libia e i rischi di un processo alla Francia

5 Settembre, 2018|INTERNAZIONALE|

La magistratura francese — dando prova d’indipendenza — ha incriminato l’ex presidente Nicolas Sarkozy per finanziamenti occulti ricevuti da Gheddafi nella campagna elettorale del 2007. Si parla di mazzette in contanti per milioni di euro in circostanze confermate da un ex ministro del petrolio libico,poi deceduto. In attesa degli sviluppi giudiziari, resta agli atti la responsabilità [...]

La tempesta annunciata e la truffa perfetta

31 Agosto, 2018|ARTICOLI|

Mentre i capitali fuggono, lo spread si alza, l’Europa ci abbandona e si cercano disperati salvataggi a Mosca e a Pechino (con la speranza che si prendano un po’ del nostro debito in cambio degli ultimi pezzi di argenteria), il governo pentaleghista o xenopopulista si contorce su se stesso fra promesse impossibili, dissensi interni, soldi [...]

I colori della Puglia

29 Agosto, 2018|CULTURA|

Da tempo, la Puglia raccoglie crescente successo di pubblico e critica. Il National Geografic l’ha collocata fra le regioni più belle del mondo. I visitatori, anche stranieri, aumentano stagione dopo stagione. È meta prediletta di star internazionali che qui hanno celebrato anniversari e matrimoni da favola. Sarebbe il momento di un forte salto di qualità [...]

Vere statistiche e false notizie

28 Agosto, 2018|COSTUME|

I dati Istat ci dicono due cose gravissime: la prima è che circa centomila giovani (cifra per difetto, poiché molti hanno in corso le pratiche di registrazione) ogni anno lasciano l’Italia, per trasferirsi in maggioranza in Germania e Gran Bretagna dove trovano buone opportunità di lavoro, reddito e in molti casi di carriera. Qualche anno [...]

Il ponte di Genova, metafora tragica dell’Italia di oggi

15 Agosto, 2018|ARTICOLI|

Per quelli della mia generazione, era il ponte della felicità. Quando lo si attraversava, sui sedili posteriori della 124 Fiat di mio padre o al volante della prima 500 voleva dire essere arrivati al mare. Dopo il viadotto, c’erano le prime gallerie e poi la distesa di azzurro della riviera di ponente. Vacanze, week end, [...]

La pericolosa solitudine di Macron

15 Agosto, 2018|FRANCIA|

Un assordante silenzio accompagna le brevi vacanze di Emmanuel Macron. Il presidente francese e la moglie Brigitte non parlano e appaiono raramente in pubblico, mentre l’opinione pubblica e il mondo politico, fra gossip e rivelazioni più o meno attendibili, s’interrogano sulle conseguenze dello scandalo Benalla (la guardia del corpo di Macron, un po’ troppo vicina [...]

Merkel e Macron

26 Luglio, 2018|ARTICOLI|

Appena rientrata per un soffio la crisi politica a Berlino, se ne apre un’altra a Parigi. Le difficoltà di Angela Merkel sul fronte interno sono direttamente connesse alla questione migranti, alla crescita dell’estrema destra populista, alle nuove rigidità della CSU, il partito alleato bavarse. L’inizio del declino di Emmanuel Macron ha apparententemente cause diverse, benchè [...]

Il calcio come simbologia universale

16 Luglio, 2018|COSTUME|

Figli e nipoti d’immigrati contro figli e nipoti della guerra. La finale Francia Croazia è stata anche un richiamo forte ai drammi del nostro tempo. Nella sua globalità milionaria, il calcio conserva la straordinaria capacità di esprimere una simbologia universale. Al di là del risultato, questa simbologia dovrebbe restare nella memoria del Mondiale russo. Per [...]

Salvini et Di Maio ont des projets contradictoires

14 Luglio, 2018|EVENTI|

Nell'ultima intervista rilasciata a Jean-Luc Barber per l'Express, sono stato chiamato ad analizzare l'attuale scenario della politica italiana. Cosa mascherano le aspre decisioni prese a livello di immigrazione? Un contributo per riflettere sulle differenze tra M5S e Lega Nord, a livello di valori, elettorato, progetti e strategie. L'intervista è disponibile su L'Express

Torna in cima