Parigi onora la comandante Carola

13 Luglio, 2019|FRANCIA|

I diritti umani si difendono senza se e senza ma. E’ questo il messaggio della Francia a quanti pensano che chi muore in mare per fuggire da guerre e carestie meriti un soccorso condizionato o addirittura non lo meriti affatto. Tutto questo non c’entra con i problemi dell’immigrazione, il corretto controllo dei flussi, i rimpatri [...]

In memoria di un italiano

23 Giugno, 2019|INTERNAZIONALE|

È improbabile che gli striscioni appesi ai municipi portino alla verità sul caso Regeni. Ma conservare la memoria di un giovane caduto, forse incautamente, in un micidiale intrigo di complicità e silenzi serve a tenere alta l’attenzione, a rinnovare il bisogno di verità, a difendere l’onore e la dignità della vittima e di un Paese, [...]

La memoria azzerata

6 Giugno, 2019|INTERNAZIONALE|

Settanta anni fa lo sbarco in Normandia. Decine di migliaia di americani, inglesi, canadesi persero la loro vita per liberare l’Europa dalla barbarie nazista. La Gran Bretagna di Churchill fu in prima linea. Non accettò la pace isolazionista che Hitler gli offriva, resistette per quanto devastata dai raid aerei e dette un contributo fondamentale alla [...]

Anche a Parigi meno tasse non vuol dire meno debito

5 Maggio, 2019|FRANCIA|

Si potrebbe titolare “L’eterna guerra fra tasse e spesa pubblica”, psicodramma politico ad ogni latitudine. Non fa eccezione la Francia di Emmanuel Macron, se si studia l’esito del grande dibattito nazionale avviato per dare risposte alla crisi/rivolta dei gilet gialli. Sarebbe riduttivo dire che la montagna abbia partorito un topolino, dato che alla consultazione ha partecipato [...]

Ora e sempre resistenza?

25 Aprile, 2019|CULTURA|

C’è un Paese che celebra il 25 aprile, la liberazione dal Nazifascismo, la Resistenza che seppe unire comunisti, cattolici, liberali, radicali, tutti coloro che avevano a cuore la democrazia e la rinascita, la dignità dell’Italia. Ma quanto è grande questo Paese oggi nel grande mare dell’indifferenza, di generazioni che non sanno o non ricordano, di [...]

La partita libica e il governo giallo verde versus Macron

15 Aprile, 2019|INTERNAZIONALE|

Mentre il generale Haftar scatena l’offensiva alla conquista del potere in Libia, rendendo fragilissimo il processo di stabilizzazione del Paese e di unità nazionale, il governo italiano si ritrova in un vicolo cieco e non basta avere buone ragioni e legittimi argomenti per uscirne. Ha ragione il nostro ministro degli interni Salvini quando accusa, nemmeno [...]

Ruanda, l’ultimo (?) genocidio

7 Aprile, 2019|Archivio|

La corrente del fiume Kagera trascinava migliaia di corpi. Mucchi di cadaveri  davanti alle chiese e sulle piazze polverose dei villaggi. Membra fatte a pezzi, di donne, vecchi, bambini. In altri luoghi, i resti erano soltanto resti, ossa e muscoli dilaniati da granate esplose dentro improvvisati campi di sterminio. La macchina di morte più efficace [...]

La verità italiana su Battisti

29 Marzo, 2019|FRANCIA|

Con livore ideologico e cinica rimozione della memoria, alcuni oggi si appropriano della piena confessione di quattro omicidi e assunzione di responsabilità nella lotta armata (peraltro senza pentimento) per sbeffeggiare sinistra e intellettuali italiani per un presunto supporto alla tesi dell’innocenza e della persecuzione giudiziaria di Cesare Battisti. Tesi sbandierata in ogni ambito da intellettuali [...]

Torna in cima