Il caso Battisti e la posizione della Francia

14 Gennaio, 2019|INTERNAZIONALE|

"Carla Bruni smentisce di essere intervenuta presso Lula a favore di Cesare Battisti. Non sappiamo se sia una bugiarda, come sostiene Bruno Berardi, il figlio del maresciallo ucciso a Torino dalle Bierre nel 1978, o se davvero non ci furono né una telefonata né una qualche forma di pressione sull’ex presidente brasiliano. Ciò che però [...]

Migrazioni, nuovi muri.

3 Maggio, 2017|INTERNAZIONALE|

Vivere nell'Europa di oggi e avere paura degli immigrati é come vivere in Alaska e essere contro la neve. Fra meno di una generazione, ci saranno piú centenari che bambini. Ad ogni nuovo lavoro tecnologico corrispondono due o tre lavori nei servizi. Austria, Germania, Italia, saranno fra i Paesi piú invecchiati del mondo. La perdita [...]

Ipocrisia Occidentale

31 Gennaio, 2017|ESTERI, INTERNAZIONALE|

Ecco la piú eloquente spiegazione dell'ipocrisia occidentale e delle armi spuntate contro il terrorismo. Nei confronti del mondo arabo e soprattutto dei Paesi arabi il rapporto non é  paritario, ovvero di rispetto reciproco di diritti, tradizioni, costumi e di comprensione dei problemi politici e storici. Spesso il rapporto é di superioritá coloniale/etica o di sudditanza [...]

Charlie Hebdo

10 Gennaio, 2017|FRANCIA|

Scritto dopo la strage di Charlie Hebdo, due anni fa Anche l'orrore può essere perfetto. I terroristi che hanno massacrato la redazione di Charlie Hebdo hanno riunito con una scarica di mitra molti elementi atti a disorientare, dividere, rendere cupo e incerto il futuro della Francia, dell'Europa, delle societá libere e del dialogo interreligioso. Perfetta [...]

Parigi, Istambul e l’anno che verrà

6 Gennaio, 2017|INTERNAZIONALE|

La notte di Capodanno é ovunque un inno alla gioia di vivere. Un calice di speranza si alza persino negli angoli piú tormentati del mondo e nelle trincee di guerra. Ma il terrorismo é un inno alla morte e nessun simbolo di pace, di gioia, di speranza è risparmiato. Dopo il mercatino di Natale a [...]

Il terrore corre sui treni (ma nessuno se ne accorge)

6 Gennaio, 2017|INTERNAZIONALE|

E bravi i poliziotti italiani che hanno trovato il terrorista di Berlino. Operazione casuale, ma che dimostra l'efficacia dei controlli sul territorio e il coraggio dei nostri agenti. Un po' meno bravi il nostro governo e il ministro degli interni, e di conseguenza i giornali, che ne hanno fatto degli eroi, con tanto di nomi, [...]

I nostri morti, i loro morti

6 Gennaio, 2017|INTERNAZIONALE|

Con la battaglia di Aleppo si é finalmente imposta l'evidenza degli scenari, con la probabilitá di condividere qualche analisi sul pericolo terrorista che minaccia la nostra vita quotidiana. Per quanto su immense macerie di case e di vite, Russia, Il regime di Assad, la Turchia e l'Iran possono in qualche modo cantare vittoria. Marginalizzati i [...]

Dopo Nizza

26 Luglio, 2016|FRANCIA|

L'odio, il calcolo vile, lo spregio della vita, oltre l'immaginabile e purtroppo oltre il prevedibile. Questo ci racconta la terribile notte di Nizza, una notte che era di festa, nazionale e popolare, perché cosi i francesi celebrano il 14 luglio, fra balli nelle strade e fuochi d'artificio, nel cuore assolato delle vacanze nel Midi, un [...]

Il terrorismo, la paura, la ragione

21 Aprile, 2016|FRANCIA|

Il problema del "che fare" é angoscioso e complicato proprio perché non hanno piú senso le antinomie manichee tipo pace e guerra, sicurezza e privacy, democrazia e regimi, così come non hanno piú senso le divisioni del mondo in blocchi e alleanze, rispetto all'emergere di nuove potenze con cui dobbiamo confrontarci. Occorre trovare un'intelligente dimensione [...]

Bruxelles, attentati

24 Marzo, 2016|ESTERI|

Molti titoli oggi sull'attacco al cuore dell'Europa. Io direi attacco DAL cuore dell'Europa. I terroristi che hanno seminato morte a Bruxelles, come quelli di Parigi, venivano dai quartieri ormai tristemente noti come filiere di fanatismo e reclutamento. Autocitarsi non é elegante, ma in questo caso serve. Ho scritto reportage da Molenbeck 25 anni fa e [...]

Torna in cima