Extra per Voi: Perché le presidenziali francesi sono le più affascinanti del mondo

24 Aprile, 2017|FRANCIA|

E' la patria dei diritti dell'uomo, della Rivoluzione, del regicidio. E' un Paese che ha nei cromosomi il fascino e i riti della monarchia, il mito dell'imperatore, l'autocelebrazione delle glorie nazionali. E' per queste ragioni, oltre ai meccanismi istituzionali di una Repubblica presidenziale, che in Francia l'elezione del presidente acquista un fascino particolare, mobilita la [...]

Da D’Alema a Sarkozy, il lato oscuro della politica

11 Marzo, 2017|FRANCIA, INTERNAZIONALE|

Nell'Europa a rischio implosione per l'avanzata congiunta di movimenti e sentimenti nazionalisti, populisti, xenofobi e per un generale rigetto di partiti tradizionali e classi dirigenti obsolete, Francia e Italia potrebbe essere i Paesi protagonisti del colpo di grazia agli ideali continentali. Essendo, con la Germania, le nazioni piú importanti, se il banco salta a Parigi [...]

Il ritorno di Juppé, brutta notizia per Sarkozy e Hollande

9 Febbraio, 2016|FRANCIA|

I francesi sembrano apprezzare, secondo i sondaggi, la forza tranquilla del vecchio delfino di Chirac, che tutti, a destra, definivano «Il migliore di noi». Per la prima volta Alain Juppé sorpassa nettamente Nicolas Sarkozy nei sondaggi per le primarie del centrodestra che si terranno in autunno. Un sorpasso silenzioso, tanto più significativo, perché avviene mentre [...]

La sinistra in crisi consegna la Francia (e l’Europa) a Le Pen

10 Gennaio, 2016|FRANCIA|

Nel maggio di trentacinque anni fa, François Mitterrand portava a una storica vittoria la sinistra unita. Il suo fortunato slogan, la "forza tranquilla" aveva convinto i francesi che fosse possibile l'alternativa al gaullismo e alla destra, in un Paese tradizionalmente conservatore ed elitario. Di quella svolta epocale e di un modello di alleanza e prospettiva [...]

Torna in cima