La pericolosa solitudine di Macron

15 Agosto, 2018|FRANCIA|

Un assordante silenzio accompagna le brevi vacanze di Emmanuel Macron. Il presidente francese e la moglie Brigitte non parlano e appaiono raramente in pubblico, mentre l’opinione pubblica e il mondo politico, fra gossip e rivelazioni più o meno attendibili, s’interrogano sulle conseguenze dello scandalo Benalla (la guardia del corpo di Macron, un po’ troppo vicina [...]

Merkel e Macron

26 Luglio, 2018|ARTICOLI|

Appena rientrata per un soffio la crisi politica a Berlino, se ne apre un’altra a Parigi. Le difficoltà di Angela Merkel sul fronte interno sono direttamente connesse alla questione migranti, alla crescita dell’estrema destra populista, alle nuove rigidità della CSU, il partito alleato bavarse. L’inizio del declino di Emmanuel Macron ha apparententemente cause diverse, benchè [...]

Principio di fraternità e reato di solidarietà

7 Luglio, 2018|FRANCIA|

Non è reato soccorrere migranti nei viaggi della speranza e aiutarli materialmente una volta entrati sul territorio nazionale. C’è un « principe de fraternité» sancito dalla Corte costituzionale francese che ha annullato le condanne per « délit» di solidarietà inflitte a diversi cittadini che avevano aiutato clandestini ad attraversare il confine italiano, contravvenendo alla rigida disciplina sul [...]

Bonaparte nel terzo millennio

13 Giugno, 2017|FRANCIA|

I numeri dicono che i partiti tradizionali sono morti o stanno morendo, che i piccoli e grandi boss delle tessere e dei feudi elettorali possono solo celebrare il loro funerale, che ex ministri e leader con un passato sono oggi senza futuro. I numeri dicono anche che personalità di rilievo, arrivate vicino all'Eliseo con milioni [...]

La storia rivaluterá Hollande

25 Maggio, 2017|FRANCIA|

In attesa della storia, proviamo con la cronaca. Ovviamente, senza sconti per il presidente che fin dalla prima metá del suo mandato é riuscito a raggiungere il piú basso livello di consenso mai raggiunto da nessun altro inquilino dell'Eliseo nella Quinta Repubblica. Un presidente eletto per default, piú per disaffezione e ostilitá allo sfidante Sarkozy [...]

Il mito del 5 maggio

5 Maggio, 2017|INTERNAZIONALE|

Domenica prossima, Emmanuel Macron, trentanove anni, potrebbe essere essere il piú giovane presidente e uno dei piú giovani "condottieri" della Storia francese moderna, se escludiamo i re di ere lontane. Piú giovane di Giscard d'Estaing e poco più anziano di Napoleone, imperatore a trentacinque. La suggestione dei paragoni va oltre l'anagrafe. E' la sfida per [...]

Francia, verso la crisi istituzionale?

29 Marzo, 2017|FRANCIA, INTERNAZIONALE|

Il candidato del maggiore partito d'opposizione accusa il presidente della Repubblica di volergli sbarrare la strada dell'Eliseo fabbricando complotti e menzogne. L'altra sera, in diretta televisiva, François Fillon, ha denunciato l'esistenza di centrali segrete, nelle stanze del potere, dedicate alla raccolta d'informazioni per screditare gli avversari. Accusa che François Hollande ha ovviamente respinto con sdegno, [...]

Francia, la guerra delle due M

27 Marzo, 2017|FRANCIA|

Macron contro Marine. L'ex banchiere Rotschild, prestato alla politica, europeista, con simpatie socioliberali, contro la leader incontrastata del Front National, il cui obiettivo dichiarato è portare la Francia fuori dall'Europa, dall'euro e dalla Nato. Secondo l'ultimo sondaggio, a un mese dal primo turno dello scrutinio per l'Eliseo, la battaglia si ridurebbe alla guerra delle due [...]

Se anche in Francia si gioca a “perdere”

18 Febbraio, 2017|INTERNAZIONALE|

Mentre in Italia il PD di Renzi é vicino alla scissione e la sinistra manda in scena l'ennesimo suicidio collettivo, pare con la regia di Massimo d'Alema, anche in Francia la sinistra gioca a perdere, anziché capitalizzare i guai della destra, in piena crisi di sondaggi, credibilitá e leadership dopo le inchieste giudiziarie e le [...]

Torna in cima