Anche a Parigi meno tasse non vuol dire meno debito

5 Maggio, 2019|FRANCIA|

Si potrebbe titolare “L’eterna guerra fra tasse e spesa pubblica”, psicodramma politico ad ogni latitudine. Non fa eccezione la Francia di Emmanuel Macron, se si studia l’esito del grande dibattito nazionale avviato per dare risposte alla crisi/rivolta dei gilet gialli. Sarebbe riduttivo dire che la montagna abbia partorito un topolino, dato che alla consultazione ha partecipato [...]

La Francia e lo scontro con l’Italia

8 Febbraio, 2019|FRANCIA|

È assurdo mettere a rischio la vastissima rete di rapporti economici, culturali, militari e umani a colpi di malintesi e insinuazioni: soprattutto guardando alla Germania. In diplomazia, il richiamo del proprio ambasciatore è un forte segnale di tensione, di disagio per un torto subito, di incomprensioni. Di solito, non succede fra Paesi con una lunga [...]

Superare i punti di attrito nei rapporti con la Francia

28 Gennaio, 2019|FRANCIA|

È complicato ragionare quando le polemiche fra Italia e Francia e i riflessi condizionati spingono molti a sentirsi come Materazzi contro Zidane alla finale del Mondiale. Ma è urgente superare mezze bugie (e puerili abbagli), per riscoprire la realtà di rapporti politici, economici, culturali e umani che sarebbe meglio difendere nell’interesse di tutti e del [...]

Italie: “Di Maio cherche des alliés en France”

25 Gennaio, 2019|POLITICA INTERNA|

L'éditorialiste Massimo Nava analyse le soutien aux gilets jaunes du gouvernement italien, et singulièrement du vice Premier ministre. L'EXPRESS. Le vice-Premier ministre italien, Luigi Di Maio, et le ministre de l'Intérieur, Matteo Salvini, ont apporté un soutien public au mouvement des Gilets jaunes et à sa poursuite. Quelle analyse faites-vous de cette prise de position? Massimo [...]

Bergamo, 14 Gennaio 2019, L’Italia verso le elezioni europee

22 Gennaio, 2019|EVENTI|

Serata bergamasca per parlare di attualità e de "Il Boss immortale", presentato presso la sede locale del Rotary Club alla presenza di un pubblico attento e partecipe. La sintesi del libro è stata affidata al dott. Paolo Moretti che ne ha messo in evidenza alcuni aspetti centrali: l'ambientazione napoletana e l'intreccio tra massoneria alchimia e [...]

Chirac, Macron e quella Francia sempre immobile

7 Gennaio, 2019|FRANCIA|

L’anno nuovo della Francia comincia come il vecchio. La differenza è che i gilets jaunes sono meno numerosi e più violenti. Le concessioni del presidente Macron non sono servite né a calmare la piazza né a far risalire il consenso, ma hanno appesantito il deficit pubblico e spento ambiziosi programmi di riforme. Così la politica del gambero scontenta anche la Francia che [...]

La rivoluzione francese e il Quarto stato

7 Dicembre, 2018|FRANCIA, Senza categoria|

Di proclami  come questo, diffusi in rete con decine di migliaia di like, sono autori alcuni dei gilet gialli più capaci di mobilitare e organizzare la protesta, anche se il movimento non vuole nè leader nè portavoce. L’analisi di molti profili su facebook e di quanto scrivono alcuni fa emergere un universo sociale e politico [...]

I nuovi sanculotti chiedono la testa di Macron

2 Dicembre, 2018|FRANCIA|

Qualcuno parlerà di nuovo Sessantotto francese, per questo rituale della « révolution » che da tre sabati va in scena a Parigi con barricate e scontri con la polizia e profanazione di luoghi sacri come l’Arco di Trionfo, che si allarga agli studenti e s’infiamma con la guerriglia urbana di gruppi di facinorosi. Forse è più appropriata [...]

La rabbia gialla e i salotti verdi: così in Francia si scava un solco

21 Novembre, 2018|FRANCIA|

Le Monde cita la Bibbia per evocare la punizione dell'Egitto e rilanciare l'allarme sulle conseguenze dei cambiamenti climatici: catastrofi in serie, la metà della popolazione mondiale minacciata, una contabilità di 467 forme diverse di danni alla salute, all'economia, all'ambiente. Come spiegare la durissima, a tratti violenta, mobilitazione dei "gilet gialli" nel Paese che al capezzale [...]

Torna in cima