Italie: “Di Maio cherche des alliés en France”

25 Gennaio, 2019|POLITICA INTERNA|

L'éditorialiste Massimo Nava analyse le soutien aux gilets jaunes du gouvernement italien, et singulièrement du vice Premier ministre. L'EXPRESS. Le vice-Premier ministre italien, Luigi Di Maio, et le ministre de l'Intérieur, Matteo Salvini, ont apporté un soutien public au mouvement des Gilets jaunes et à sa poursuite. Quelle analyse faites-vous de cette prise de position? Massimo [...]

La natura culturale del populismo

23 Novembre, 2018|POLITICA INTERNA|

Da più parti si stigmatizza l’uso a sproposito dell’aggettivo fascista, appiccicato come un insulto o come un giudizio politico denigratorio alla forma dell’attuale governo. Non si potrebbe che essere d’accordo se il termine fascista spingesse ad accostamenti automatici con la storia passata ed evocasse sistemi (torture, omicidi politici, deportazioni, leggi razziali etc) ovviamente sconosciuti oggi [...]

False promesse e disastri consapevoli

3 Novembre, 2018|POLITICA INTERNA|

Reddito di cittadinanza, pensioni a quota cento. Non solo annunciano provvedimenti disastrosi per i conti pubblici del Paese, ma nemmeno li fanno. È tutto rinviato, si stanno accorgendo che non ci sono soldi nemmeno aumentando sciaguratamente il debito. Alla faccia dei poveri e dei pensionati.  Anzi, più aumenti il debito e più aumentano i tassi per [...]

I guai della Francia

4 Ottobre, 2018|POLITICA INTERNA|

Quel “facciamo come la Francia”, lanciato da Luigi Di Maio per difendere la manovra del governo e lo sforamento del deficit, è stato ritenuto improponibile per le dimensioni del nostro debito, il secondo della zona euro, dopo la Grecia. La polemica sull’azzardo delle intenzioni non ha però favorito una riflessione più approfondita sull’effettivo stato [...]

La tempesta annunciata e la truffa perfetta

31 Agosto, 2018|ARTICOLI|

Mentre i capitali fuggono, lo spread si alza, l’Europa ci abbandona e si cercano disperati salvataggi a Mosca e a Pechino (con la speranza che si prendano un po’ del nostro debito in cambio degli ultimi pezzi di argenteria), il governo pentaleghista o xenopopulista si contorce su se stesso fra promesse impossibili, dissensi interni, soldi [...]

Salvini et Di Maio ont des projets contradictoires

14 Luglio, 2018|EVENTI|

Nell'ultima intervista rilasciata a Jean-Luc Barber per l'Express, sono stato chiamato ad analizzare l'attuale scenario della politica italiana. Cosa mascherano le aspre decisioni prese a livello di immigrazione? Un contributo per riflettere sulle differenze tra M5S e Lega Nord, a livello di valori, elettorato, progetti e strategie. L'intervista è disponibile su L'Express

Pentimento o rimorso

10 Luglio, 2018|COSTUME|

È interessante notare come i principali quotidiani nonché settimanali e fogli più o meno autorevoli comincino a preoccuparsi seriamente del pericolo rappresentato dal governo pentaleghista a trazione Salvini. Un’alleanza raffazzonata di “in”, ossia intolleranza, incompetenza, incapacità. Da alcuni commentatori, soprattutto televisivi, ci si aspetterebbe anche un’autocritica. Questo governo è anche il frutto di dieci/quindici anni [...]

Torna in cima