La natura culturale del populismo

23 Novembre, 2018|POLITICA INTERNA|

Da più parti si stigmatizza l’uso a sproposito dell’aggettivo fascista, appiccicato come un insulto o come un giudizio politico denigratorio alla forma dell’attuale governo. Non si potrebbe che essere d’accordo se il termine fascista spingesse ad accostamenti automatici con la storia passata ed evocasse sistemi (torture, omicidi politici, deportazioni, leggi razziali etc) ovviamente sconosciuti oggi [...]

Per una nuova opposizione

27 Settembre, 2018|COSTUME|

Nelle scuole di giornalismo si insegnano i doveri fondamentali della professione, l’indipendenza di giudizio, il rispetto delle diverse opinioni, la distanza dal potere. Il bravo professionista li applica in ogni circostanza, correggendo quanto possibile errori di valutazione, eccessi di toni, abbagli. Ma arriva a volte il momento in cui, a questi doveri, si unisce il [...]

Torna in cima