Domenica 16 febbraio 2020, alle ore 17, presentazione del volume L’Italia del Père-Lachaise. Vies extraordinaires des Italiens de France et des Français d’Italie per il quale ho personalmente curato il profilo di Amedeo Modigliani, livornese di origini e francese per vocazione artistica, oggi sepolto nel celebre cimitero parigino. La presentazione – che avverrà presso la Biblioteca comunale Bottini dell’Olio, primo piano del Museo della città di Livorno, piazza del Luogo Pio – rientra nel calendario di eventi previsto dalla città labronica in occasione del centenario della morte del pittore.
Il volume edito da Skira editore celebra in forma di antologia illustrata la memoria di 60 italiani illustri che hanno scelto la Francia per esprimere al meglio la propria vocazione artistica (è questo il caso di Modigliani, ma anche di Vincenzo Bellini, l’altro personaggio di cui ho personalmente curato il profilo, di Maria Alboni, Giuseppe De Nittis e tanti altri) oppure per cercarvi rifugio (basti pensare a Gobetti o ai fratelli Rosselli) o ancora fortuna. In ogni caso, storie eccezionali di italiani di Francia e francesi d’Italia che hanno mantenuto un forte legame con la lingua madre e la terra natia e che oggi riposano nel Cimitero di Père Lachaise.
Il volume rientra in un più ampio progetto culturale ed editoriale – promosso dal Comites di Parigi (Comitato elettivo degli italiani residenti all’estero) e dal Consolato Generale d’Italia a Parigi con il sostegno della Direzione Generale per gli italiani all’estero del Ministero degli affari esteri e della Cooperazione internazionale – e prevede una mappa, una guida turistica e una app concepite per accompagnare i visitatori del Père Lachaise tra le tombe dei personaggi descritti nell’antologia.
L’obiettivo generale del progetto, cui ho partecipato in qualità di autore volontario insieme ad altre personalità del mondo accademico e culturale, è quello di valorizzare il profondo legame che da sempre esiste tra l’Italia e la Francia, di cui sono personalmente testimone.
Per chi desidera approfondire qui un recente articolo del Corriere della Sera
Il volume è disponibile anche su Amazon