Mezzogiorno tedesco, Sud italiano: “Storia della Germania dopo il Muro” presentata on line su Fb e Zoom
Venerdì 30 ottobre vi aspetto su Facebook e su Zoom per la presentazione barese della mia "Storia della Germania dopo il Muro" edizioni Bur Rizzoli. L'incontro on line dal titolo Mezzogiorno tedesco, sud italiano prevede l'intervento di: Antonio Decaro, sindaco di Bari Nicola Latorre, Presidente della Commissione Difesa Vito Pertosa, imprenditore, fondatore Guppo Angel. Presenta: Mary de Gennaro, conduttrice e attrice italiana. Per seguire la diretta Fb: https://www.facebook.com/mediatorimediterraneionlus/ Per partecipare su Zoom https://us02web.zoom.us/j/89176188935 Meeting ID: 891 7618 8935
Presentazione del mio ultimo libro “Storia della Germania dopo il Muro”
Mercoledì 23 settembre, alle ore 18, presenterò on line il mio ultimo libro edito per Rizzoli Libri: "Storia della Germania dopo il Muro. Dall'Unificazione all'egemonia". Potrete seguire la presentazione sulla mia pagina Fb o sulla pagina Fb Rizzoli. Qui il link: www.facebook.com/navamassimo50/posts/1495114307346612 Per chi fosse interessato sul sito Rizzoli è disponibile anche un estratto di lettura: https://bur.rizzolilibri.it/libri/storia-della-germania-dopo-il-muro/ Il libro sarà disponibile nelle librerie a partire da martedì 22 settembre.
Presentazione del volume “L’Italia del Père Lachaise” – Livorno
Domenica 16 febbraio 2020, alle ore 17, presentazione del volume L’Italia del Père-Lachaise. Vies extraordinaires des Italiens de France et des Français d’Italie per il quale ho personalmente curato il profilo di Amedeo Modigliani, livornese di origini e francese per vocazione artistica, oggi sepolto nel celebre cimitero parigino. La presentazione - che avverrà presso la Biblioteca comunale Bottini dell'Olio, primo piano del Museo della città di Livorno, piazza del Luogo Pio - rientra nel calendario di eventi previsto dalla città labronica in occasione del centenario della morte del pittore. Il volume edito da Skira editore celebra in forma di antologia illustrata la memoria di 60 italiani illustri che hanno scelto la Francia per esprimere al meglio la propria vocazione artistica (è questo il caso di Modigliani, ma anche di Vincenzo Bellini, l'altro personaggio di cui ho personalmente curato il profilo, di Maria Alboni, Giuseppe De Nittis e tanti altri) oppure per cercarvi rifugio (basti pensare a Gobetti o ai fratelli Rosselli) o ancora fortuna. In ogni caso, storie eccezionali di italiani di Francia e francesi d'Italia che hanno mantenuto un forte legame con la lingua madre e la terra natia e che oggi riposano nel Cimitero di Père Lachaise. Il volume rientra in un più ampio progetto [...]
Parma, 26 novembre 2019, Noi dentro la guerra.
Martedì 26 novembre vi aspetto a Parma, presso il Palazzo del Governatore, a partire dalle ore 9, per riflettere sul tema della guerra e sulle problematiche legate all'accoglienza nella nostra epoca. Il convegno dal titolo “Se non vuoi la guerra, prepara la pace” partirà dall'esperienza del conflitto dei Balcani - che ho vissuto in prima persona in qualità di reporter di guerra negli anni Novanta - per passare alle attuali situazioni di guerra e crisi che segnano lo scenario mondiale. Durante l'intervento del mattino - “Noi dentro la guerra” - avrò modo di confrontarmi con: Miodrag Lekic, ultimo ambasciatore di Jugoslavia in Italia, Giuseppe Zaccaria, corrispondente dai Balcani negli stessi anni in cui lo fui io, ma per il quotidiano La Stampa Adele Mazzola, negli stessi anni attiva a Belgrado, oggi docente presso la facoltà di filologia Padre Filippo Ganapini, missionario Comboniano e testimone dei conflitti che segnano l'Africa. L’incontro è organizzato dal Ciac con il patrocinio del Comune di Parma, il contributo della Regione Emilia-Romagna e della Rete regionale contro le discriminazioni. Per maggiori informazioni potete cliccare qui. Per chi desiderasse approfondire le vicende del conflitto dei Balcani, è stato da poco aggiornato il mio libro "Milosevic. Balcani la tragedia di un popolo", disponibile sullo [...]
Francavilla Fontana, 13 settembre 2019, presentazione de “Il Boss è immortale”
Venerdì 13 settembre, in occasione della festa patronale di Francavilla Fontana (BR) parleremo del mio romanzo giallo "Il Boss è immortale" - Mondadori Libri - con il direttore del quotidiano on line Affari Italiani, Angelo Perrino. La presentazione, organizzata dall'Inner Wheel Club di Francavilla Fontana, si terrà alle ore 19.30 nella cornice del Castello Imperiali. Per maggiori informazioni sulla manifestazione potete cliccare qui
Roma, 6 maggio, 2019. Il boss è immortale nel salotto televisivo di Roma InConTra
Lunedì 6 maggio, alle ore 18.30, sarò ospite del salotto televisivo di Enrico Cisnetto - Roma InConTra, Protagonisti e fatti della grande attualità - per presentare il mio ultimo romanzo giallo "Il boss è immortale". Tra gli ospiti della trasmissione Sergio Fabbrini, Professore di Scienza politica e Relazioni internazionali, direttore Dipartimento di Scienze politiche, Università Luiss e autore di “Manuale di autodifesa europeista” (Luiss University Press); Carlo Galli, Professore di Storia delle dottrine politiche Università Bologna, autore di “Sovranità” (Il Mulino); Giuseppe Palazzi, Professore di Neurologia Università Bologna, presidente Associazione Italiana Medicina del Sonno, autore de “I tre fratelli che non dormivano mai” (Il Saggiatore) e Antonella Boralevi scrittrice e autrice di “Chiedi alla notte” (Baldini+Castoldi). Roma InConTra è trasmesso: tutti i lunedì live dal teatro di Palazzo Santa Chiara in Roma dal martedì sera sulle principali emittenti televisive in tutta Italia (martedì 7 maggio su TG Norba24, canale 510 di Sky alle ore 23.30; mercoledì 8 maggio sulle principali emittenti regionali) sul sito web Lettera 43. La sede della trasmissione è Palazzo Santa Chiara - Piazza di Santa Chiara 14, Roma.
Belluno, 11 aprile 2019 – Conversazioni in Taverna – Associazione Liberal
Giovedì 11 aprile, alle ore 18.30, sarò ospite dell'associazione Liberal Belluno all'interno della rassegna "Conversazioni in Taverna". La serata sarà condotta dalla giornalista del Gazzettino Daniela Donà, che mi ha intervistato in questi giorni, e verterà sui rapporti tra Italia e Francia, alla luce degli ultimi temi di attualità: i gilet gialli, la TAV, la percezione del governo pentastellato Oltralpe. La serata sarà un'occasione anche per parlare del mio ultimo romanzo, "Il boss è immortale", non a caso ambientato tra Italia e Francia, precisamente tra Napoli e Lione. Sul sito dell'Associazione potete leggere la mia ultima intervista. Per avere maggiori informazioni sulla serata cliccate qui.
L’Italia del Père Lachaise – Italiani di Francia e francesi d’Italia. Storie straordinarie di vite immortali
Venerdì 12 aprile 2019, presso il Consolato Generale d’Italia a Parigi si terrà il concerto della Chorale Huit de Choeur de Versailles per la raccolta fondi a favore del progetto “Italiani di Francia e francesi d’Italia. Storie straordinarie di vite immortali”, un libro e un percorso turistico finanziati dalla Farnesina per celebrare italiani e francesi di origine italiana, sepolti a Parigi nel celebre cimitero di Père-Lachaise. Il programma della serata prevede musiche di Vincenzo Bellini, Gioachino Rossini e Giuseppe Verdi, tre fra i maggiori protagonisti di un progetto nato per sottolineare i forti legami da sempre intercorsi tra Italia e Francia. Attende il pubblico anche un'ospite di assoluta eccezione: Monica Bellucci, la quale leggerà alcuni brani tratti dal diario di Marietta Alboni, la celebre contralto, che come tanti altri italiani, ha scelto di riposare nel cimitero di Père Lachaise. Per prenotazioni e ulteriori informazioni cliccate sulla locandina: Il progetto, a cui verranno devoluti i proventi della sera, è promosso dal Comitato degli italiani all’estero e dal Consolato Generale d’Italia a Parigi, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. All'interno del volume, che prevede più di cinquanta profili tra cui quelli degli antifascisti Gobetti e Rosselli, curerò le pagine dedicate ad Amedeo Modigliani [...]
Milano, 26 febbraio 2019, Presentazione de “Il boss è immortale” – Rotary Club Milano Sempione
Serata milanese per il "Il Boss immortale", presentato nella prestigiosa cornice del Grand Hotel et Milan tra gli eventi in calendario per i soci del Rotary Club Milano Sempione. Il pubblico milanese ha mostrato di apprezzare i vari livelli di lettura del Boss, un thriller che in ogni pagina porta il lettore a spaziare dalla storia all'attualità, dall'arte alla bioetica, alternando ambientazioni italiane e francesi. Proprio parlando di Francia sono sorte molte domande legate ai rapporti e alle tensioni tra il nostro Paese e la terra di Macron. Il pubblico del Rotary, attento e interessato, mi ha riportato alle vesti di corrispondente da Parigi ed esperto della "Grande Nation", per provare a comprendere uno scenario sconcertante alla luce della storia e dei rapporti commerciali tra le due nazioni in oggetto. Per le considerazioni di carattere politico, economico e diplomatico, emerse durante la serata rimando al mio editoriale uscito sulla prima pagina del Corriere della Sera a febbraio. Colgo, invece, l'occasione per ringraziare tutti i presenti e il presidente del Rotary milanese, l'avvocato Giancarlo Cipolla, per la serata e per le lusinghiere parole che sono state spese nel Conviviale redatto ad appannaggio dei soci. Un ritratto delle mie esperienze e della mia carriera in qualità di inviato, giornalista [...]
Bergamo, 14 Gennaio 2019, L’Italia verso le elezioni europee
Serata bergamasca per parlare di attualità e de "Il Boss immortale", presentato presso la sede locale del Rotary Club alla presenza di un pubblico attento e partecipe. La sintesi del libro è stata affidata al dott. Paolo Moretti che ne ha messo in evidenza alcuni aspetti centrali: l'ambientazione napoletana e l'intreccio tra massoneria alchimia e malavita organizzata, che lo rendono un giallo assolutamente anomalo. Ma la serata è stata soprattutto l'occasione per parlare della situazione nazionale e internazionale: dallo scenario ancora indecifrabile di Brexit all’omicidio del sindaco di Danzica. Un estratto del bollettino redatto nei giorni seguenti per i soci del club: "Oggi, a decenni dalla caduta del Muro di Berlino, ci troviamo di nuovo in un contesto di erezione di nuovi muri, di nuove separazioni. Francia e Germania, baluardi della costruzione europea, si trovano oggi confrontati con una crisi di leadership e con difficoltà economico – sociali. In Francia. Il movimento dei “gilets jaunes” nasce dall’obiettivo peggioramento della situazione economica e sociale (e perciò legata a bisogni reali) dei residenti in zone periferiche - per la maggior parte pendolari - dovuto a misure dilettantesche introdotte dal governo, quali l’aumento del costo del carburante. Le contromisure del presidente Macron sono state piuttosto “naif”. Si trova in [...]
Lione, 5 dicembre 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Mercoledì 5 dicembre, alle ore 19, presenterò il mio ultimo romanzo giallo "Il boss è immortale" presso l'Istituto Italiano di Cultura di Lione (mairie du 2ème arrondissement de Lyon 2, rue d'Enghien). L'entrata è gratuita, ma è necessario prenotare sul sito internet dell’Istituto www.iiclione.esteri.it o al numero di telefono 04 78 42 13 84.
Torino, 8 novembre 2018, Presentazione de “Il Boss è immortale”
Giovedì 8 novembre, alle ore 18, presenterò il mio ultimo romanzo, "Il Boss è immortale", presso il Circolo dei Lettori di Torino, in via Bogino 9. Parleremo del mistero della Cappella di Sansevero e della ricerca dell'immortalità, spaziando dall'alchimia del passato alle nuove frontiere della scienza. Parteciperanno alla presentazione il giornalista Vittorio Sabadin e il professor Sergio Canavero, neurochirurgo torinese capofila del progetto Haeven, che si propone di realizzare il primo trapianto di testa della storia della medicina. E sarà la realtà a superare l’immaginazione e a incamminarsi sulla strada tracciata dalla letteratura con la leggenda di Raimondo di Sangro, principe di Sansevero, che ordinò a un servo di essere fatto a pezzi per poi ricomporsi e rinascere. E che creò, grazie a misteriose formule, le macchine anatomiche custodite nel sotterraneo della Cappella San Severo. Ne “Il boss è immortale” una di queste macchine - un corpo di donna - viene trafugata da Napoli e portata a Lione, al centro del triangolo magico con Torino e Praga. La posta in gioco è l’immortalità che il boss del romanzo ricerca ad ogni costo, essendo l’unico “bottino” che non è riuscito a conquistare. Napoli, una città che nel Boss arriva al lettore in tutta la sua magia e con una forte carica esoterica, la stessa [...]
Brescia, 17 ottobre 2018, presentazione de “Il boss è immortale”
Mercoledì 17 ottobre, alle ore 18, presenterò il mio ultimo romanzo “Il boss è immortale” presso la Libreria La Tarantola di Brescia. Una presentazione davvero unica nel calendario di quest’anno per la presenza dello scrittore Carmelo Gallico, boss secondo un calvario giudiziario finalmente conclusosi con la sua riabilitazione. L’eredità di suo padre? Un cognome - che è già una condanna – una piccola proprietà e una serie di accuse. In primis quella di associazione di stampo mafioso. Gallico entra ed esce per tutta la vita dal carcere, fino al 2016, dichiarandosi, però, sempre innocente. E in carcere studia: giurisprudenza e filosofia. Ma soprattutto scrive per dare voce a quella che ritiene essere un’ingiustizia, per denunciare e per essere un esempio. Sotto lo pseudonimo di Erasmus (forse un riferimento alla sola libertà che ha potuto sperimentare, quella dello studio) nel 2002 vince il premio Bancarella per la miglior recensione e nel 2016 il Premio Casalini con l'opera - Senza scampo, la mia vita rubata tra fede e n’drangheta. Nel suo libro Gallico ripercorre una vita segnata fin dagli anni dell'adolescenza da un'appartenenza ineludibile, che lo porterà ad entrare ed uscire dal carcere. Brescia offre l'occasione per parlarne. Modera l’incontro il professor Carlo Alberto Romano, presidente dell’Associazione Carcere e Territorio. [...]
Bologna, 16 ottobre, presentazione de “Il Boss è immortale”
Martedì 16 ottobre, alle ore 18, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" presso la Libreria Coop Zanichelli di piazza Galvani a Bologna. Interverranno Gaia Giorgetti, giornalista (F e Natural Style) e Giancarlo Mazzuca, giornalista de Il Giornale e scrittore.
Parma, 15 ottobre, presentazione de “Il Boss è immortale”
Lunedì 15 ottobre, alle ore 18, presenterò il mio ultimo romanzo "Il Boss è immortale" presso la Libreria Feltrinelli di Parma (via Farini 17). Interverranno Carlo Bocchialini, docente e giornalista de "La Gazzetta di Parma" e Monica Mattioli.
Vibo Valentia, 5 Ottobre, presentazione de “Il boss è immortale”
Venerdì 5 ottobre, alle ore 17, presenterò il mio ultimo romanzo “Il boss è immortale” a Vibo Valentia, in occasione della VII edizione del Festival Leggere e scrivere. Il Boss sarà ospite del Caffè letterario di Palazzo Gagliardi dove interverrà anche la scrittrice e blogger Alessandra D’Agostino. Per consultare il programma potete cliccare qui
Padova, 4 ottobre 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Giovedì 4 ottobre, alle ore 21, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale", in occasione della XIII edizione patavina della Fiera delle parole, che si terrà tra Montegrotto Terme, Abano e Padova. L'appuntamento con il Boss è a Palazzo Moroni con Nicolò Menniti Ippolito - docente e giornalista del Mattino di Padova -, Giuseppe Lopizzo - vocal coach -, e Simone Bortolami - chitarrista e autore, come nello spirito di una manifestazione che mette a fattor comune linguaggi differenti per parlare ad un pubblico sempre più numeroso. Potete consultare programma completo ed elenco degli autori presenti cliccando qui
San Severo, 22 settembre, Presentazione de “Il boss è immortale”
Sabato 22 settembre, alle ore 20 presenterò "Il Boss è immortale" presso lo Sporting Club di San Severo, in un dialogo con Enzo Verrengia, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e scrittore. Una serata dedicata alla bellezza e alla magia di Napoli con musiche dell'altrettanto "immortale" Pino Daniele, interpretate dalla Sciò Live band - Pino Daniele Forever.
Lecce, 13 settembre 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Giovedì 13 settembre, alle ore 18.30, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" presso la libreria Liberrima di Lecce (Corte dei Cicala, 1), in un dialogo con la collega e amica del Corriere della Sera, Maddalena Tulanti. Vi aspetto.
Bari, 11 settembre 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Martedì 11 settembre, alle ore 19, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" presso il Circolo della Vela di Bari. Presentano Enrica Simonetti - giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno - e Attilio Romita - Direttore Rai Puglia. In collaborazione con la storica libreria Laterza di Bari. L'evento avrà luogo nella sede Margherita del Circolo, situata in piazza IV Novembre. Seguiranno aperitivo e cena - su prenotazione per soci esterni. Per confermare la propria presenza g.denoto@libero.it
La presentazione de “Il boss è immortale” ad Ostuni
Il 20 agosto ho presentato il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" ad Ostuni, nella centralissima piazzetta Sant'Oronzo, insieme all'amica e collega del Corriere del Mezzogiorno Maddalena Tulanti e al sindaco della Città Bianca pugliese Gianfranco Coppola. Ringrazio tutte le persone intervenute.
Ceglie Messapica, 26 agosto 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Domenica 26 agosto, alle ore 19, presenterò il mio ultimo romanzo “Il boss è immortale”, all’interno della rassegna letteraria “Un castello di libri – Degustazioni d’autore”, che si svolgerà nella cittadina di Ceglie Messapica (provincia di Brindisi) da luglio a settembre. La presentazione si terrà presso il Castello Ducale, una delle tre location che insieme al Museo Archeologico e di Arte Contemporanea (MAAC) e alla Med Cooking School ospitano la manifestazione.
Bisceglie, 25 agosto 2018, Presentazione de Il boss è immortale”
Sabato 25 agosto, alle ore 22.10, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" durante la IX edizione della rassegna letteraria "Libri nel Borgo Antico" di Bisceglie (BT). Il programma completo della manifestazione e gli aggiornamenti sull'evento sono consultabili qui
Giovinazzo, 24 agosto 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Venerdì 24 agosto, alle ore 18.30, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" nel locale Fronte del Porto - Lungomare Marina Italiana a Giovinazzo, in un dialogo con il giornalista Costantino Foschini e con il criminologo Domenico Mortellaro.
Trani, 23 agosto 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Giovedì 23 agosto sarà il Molo di Sant'Antonio a Trani ad ospitare la presentazione del mio ultimo romanzo "Il boss è immortale". L'evento, organizzato dalla Biblioteca di Babele in collaborazione con la Lega Navale di Trani, inizierà alle ore 20 e vedrà la partecipazione di Giuseppe D'Innella - presidente della Lega Navale italiana, sezione di Trani -, dell'avvocato Vittorio Tolomeo e di Mariagrazia Caserta - magistrato presso il tribunale di Trani.
Carovigno, 21 agosto, Presentazione de “Il boss è immortale”
Martedì 21 agosto, alle ore 19, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" nella splendida cornice del Castello Dentice di Frasso di Carovigno. Converserà con me e con il pubblico l’avvocato Antonella Tateo. La presentazione chiude la rassegna pugliese "Librincastello". Trovate tutte le informazioni qui
Ostuni, 20 agosto 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Lunedì 20 agosto, alle ore 21, presenterò ad Ostuni il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" in un dialogo con la giornalista Maddalena Tulanti, editorialista del Corriere del Mezzogiorno - Puglia. La presentazione si svolgerà in Piazzetta Sant'Oronzo e sarà aperta dal sindaco della Città Bianca pugliese, Gianfranco Coppola.
Alessano, 19 agosto 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Domenica 19 agosto, alle ore 21.00, presenterò il mio ultimo romanzo “Il boss è immortale” ad Alessano, in un dialogo con il ricercatore dell’Università di Bari, Federico Imperato. La presentazione, che rientra tra gli eventi della rassegna letteraria estiva “Il Salento immaginato”, si terrà in Piazza Don Tonino Bello.
Santa Maria di Leuca, 18 agosto 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Sabato 18 agosto, alle ore 19.30, presenterò il mio ultimo romanzo “Il boss è immortale”, presso lo Yacht Club di Leuca, in un dialogo con il filosofo Mario Carparelli - Presidio del Libro del Capo di Leuca.
Brunico, 31 luglio 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Martedì 31 luglio, ore 17.30, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" in occasione della rassegna letteraria "Incontri con l'autore 2018", organizzata dall'Associazione culturale "Il Telaio". La presentazione avrà luogo presso il teatro M.Pacher.
La Villa, 26 luglio 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Giovedì 26 luglio, alle ore 17.30, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" in occasione della rassegna letteraria "Un libro, un rifugio", che si terrà dal 17 luglio al 20 agosto in Alta Badia. La presentazione avrà luogo nella sala conferenze della località La Villa e sarà accompagnata da canzoni e musica a cura di Simona Bondanza, Alex Trebo ed altri musicisti. Tra gli ospiti della rassegna Marco Balzano, Francesca Melandri, Giancarlo De Cataldo, Pupi Avati, Dori Ghezzi, Mauro Corona, Luciano Fontana, Sergio Romano, Federico Fubini, Guido Rispoli, Piercamillo Davigo e Vito Mancuso. Il programma completo dell'evento è consultabile qui
Terme di Comano, 24 luglio 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Martedì 24 luglio, alle ore 17, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" in occasione della rassegna letteraria "Trentino d'autore", che si svolgerà nel Palazzo delle Terme di Comano (TN) dal 17 luglio al 1 settembre. Introduzione a cura della giornalista Fausta Slanzi.
La presentazione de “Il boss è immortale a Bovalino”
Il 16 luglio ho presentato il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" presso il Caffè Letterario Mario La Cava di Bovalino (RC) insieme all'amico e collega Marco Lupis, autore de "Il male inutile". Ringrazio tutte le persone intervenute. Le foto sono di Mario Varano.
Marciana Marina, 22 luglio 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Domenica 22, alle ore 21.45, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" in Piazza Vittorio Emanuele II a Marciana Marina. Introduzione di Paolo Ferruzzi e presentazione di Anna Porta. Letture dei brani scelti a cura di Giuliana Berti e Franco Giannoni. Canzoni interpretate da Stefano Cresci e Rosa Pérez Suarez.
Marina di Campo, 20 luglio 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Venerdì 20 luglio, alle ore 21.30, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" in Piazza da Verazzano a Marina di Campo (Isola d'Elba). Ad intervistarmi ci sarà la giornalista Michela Gargiulo.
Gioia Tauro, 17 luglio 2018, Presentazione de “Il Boss è immortale”
Martedì 17, alle ore 19.15, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" presso la Terrazza di Palazzo Baldari, in via Roma 30. Sarà presente l'amico e collega Marco Lupis, che presenterà il suo ultimo libro "Il male è inutile" (Rubettino). Introduce e modera Teresa Napoli. Conversano con gli autori Francesca Orefice e Saverio Lollo.
Bovalino, 16 luglio 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Lunedì 16, alle ore 21.30, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" presso il Caffè Letterario Mario La Cava di Bovalino (RC). Contestualmente Marco Lupis, corrispondente e inviato di guerra per la testata La Repubblica, presenterà il suo ultimo libro "Il male inutile" (Rubettino). Esperienze a confronto attraverso il dialogo con la giornalista Maria Teresa D'Agostino e il presidente del caffè letterario Domenico Calabria.
La presentazione de “Il boss è immortale” a Polignano
Si è conclusa ieri sera la XVII edizione del Festival del Libro Possibile di Polignano, una delle più importanti rassegne letterarie dell'estate. "Il boss è immortale" è stato ospitato dalla splendida Piazza San Benedetto e accolto da un folto pubblico di appassionati di letteratura e libri gialli, grazie alle letture di Lunetta Savino e al confronto con Sonia Raule.
Barga, 15 luglio 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Domenica 15, alle ore 21, presenterò il mio ultimo romanzo, "Il boss è immortale" presso il Festival letterario di Barga (LU) "Tralerighe", che si svolgerà dall'11 al 16 luglio. La manifestazione, giunta alla sua XI edizione, si terrà come di consueto nelle piazze dell'antico borgo. Tra gli ospiti Antonio Caprarica, Pino Scaccia, Edoardo Montolli e Olivo Ghilarducci.
Selva di Fasano, 9 luglio 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Lunedì 9 luglio, alle ore 19, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" a Selva di Fasano, presso Villa Belfiore Liuzzi, Viale dei Castagni. Sarà presente la scrittrice e autrice televisiva Sonia Raule. Letture di Barbara Castellano, voce cantante Maria Sole Corelli.
Polignano, 7 luglio 2018, Presentazione de “Il Boss è immortale”
Sabato 7 luglio presenterò "Il boss è immortale" al Festival "Il Libro Possibile" di Polignano, in un dialogo con l'attuale Direttore del Corriere della Sera , Luciano Fontana. Presenta l'autrice televisiva e scrittrice Sonia Raule. Reading di Lunetta Savino.
Milano, 27 giugno, Presentazione de “Il boss è immortale”
Mercoledì 27 giugno, alle ore 19, presenterò il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" presso la libreria Parole e Pagine, Corso di Porta Nuova fronte civico 32, a Milano. Scarica l'invito
Bari, 21 giugno 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Giovedì 21 giugno, alle ore 18.30, presenterò il mio ultimo romanzo presso la Libreria Laterza. Interviene Franco Fiorentino.
Salerno, 17 giugno 2018, Presentazione de “Il boss è immortale”
Domenica 17 giugno, alle ore 19.00, presenterò “Il Boss è immortale” presso il Festival Salerno Letteratura, che si svolgerà dal 16 al 24 giugno. Interviene Francesco Durante. Per ulteriori informazioni clicca qui.
La presentazione de “Il boss è immortale” a Milano
Martedì 12 giugno ho presentato il mio ultimo romanzo presso il Megastore Mondadori di Milano. Intervento di Ferruccio De Bortoli e reading di Cristiana Capotondi.
La presentazione de “Il boss è immortale” a Roma
Il 6 giugno ho presentato il mio ultimo romanzo "Il boss è immortale" presso l'Hotel de La Minerve di Roma. Ringrazio tutti gli amici e i colleghi che sono intervenuti: Antonio Polito, Monsignor Vincenzo Paglia, Aurelio De Laurentis, Marina Valensise, Claudio De Vincenti, Linda Lanzillotta, Nicolas Vaporidis.
Napoli, 14 giugno 2018, presentazione de “Il boss è immortale”
Giovedì 14 giugno, alle ore 18.30, presenterò "Il boss è immortale" presso la Libreria del Cinema e del Teatro di Napoli, in un dialogo con Brunella Schisa, Fabrizio Masucci e Francesco Durante. Modera Giulio Adinolfi
Roma, 6 giugno 2018, presentazione de “Il boss è immortale”
Mercoledì 6 giugno, alle ore 18.30, presenterò il mio ultimo romanzo: "Il boss è immortale". Saranno presenti Maria Latella, Mons. Vincenzo Paglia e Antonio Polito. La presentazione si terrà presso il Grand Hotel de la Minerve.
Dalle B.R. al Bataclan: terrorismi di ieri e di oggi
Lunedì 29 maggio alle 17,30 alla sala Conferenze Hospital Accabi - Poggibonsi, conferenza dibattito. Relatori: Pino Casamassima e Massimo Nava info: rotaryaltavaldelsa@gmail.com
Giovedì 4 maggio 2017 “La Francia al voto” alla Sala Buzzati di Milano.
Giovedì 4 maggio, ore 18 a Milano, alla Sala Buzzati, con la partecipazione di Massimo Nava, Marco Gervasoni, Eric Jozsef, Sofia Ventura e Antonio Villafranca.
Massimo Nava:«Macron come Napoleone. E ora la Francia è il vero laboratorio politico europeo»
Intervista a Massimo Nava di Linkiesta Intervista allo storico corrispondente da Parigi del Corriere della Sera: «Attenzione alle sbornie consolatorie: se Macron non riesce a rilanciare Parigi e l’Europa, il prossimo giro sarà tutto dei nazionalisti». Per leggere l'intervista, si consiglia di visitare linkiesta.it
“Il mercante di quadri scomparsi” esce in Francia con il titolo “Le nu au coussin bleu”
Dal 10 marzo nelle librerie francesi è disponibile "Le nu au coussin bleu", traduzione di Camille Paul (éditions des Falaises) dell'ultimo romanzo di Massimo Nava “Il mercante di quadri scomparsi”. L'autore sarà inoltre presente sabato 25 marzo dalle 16 alle 18 al Salon du Livre de Paris, allo stand "Livres en Normandie" (1-E47) per firmare le vostre copie. Vi aspettiamo!
Intervento di Massimo Nava a Otto e Mezzo
Per vedere il video sul sito di Otto e Mezzo clicca qui
Foto della presentazione al Circolo dei Lettori di Torino de “Il mercante di quadri scomparsi”
Alcune foto della presentazione del libro a Torino il 10 febbraio al Circolo dei Lettori, con Laura Bosetti e Domenico Quirico.
Venerdì 10 febbraio presentazione de “Il mercante di quadri scomparsi” a Torino
Venerdi 10 febbraio, ore 18, sala grande Circolo Lettori TORINO, via Bogino 9, presentazione del romanzo di Massimo Nava "IL Mercante di quadri scomparsi" ed. Mondadori. Intervengono, Domenico Quirico, inviato speciale de La Stampa e Laura Tonatto, imprenditrice.
Roma 17 ottobre, “Roma incontra” con Enrico Cisnetto e Francesco Micheli.
Massimo Nava a "La Tv dal vivo" lunedì 17 ottobre 2016 - Palazzo Santa Chiara con Enrico Cisnetto e Francesco Micheli.
Hotel Hermitage di Cervinia, presentazione de “Il mercante di quadri scomparsi”
Presentazione del nuovo romanzo di Massimo Nava "Il mercante di quadri scomparsi" a Cervinia.
Serata “Massimo Nava si racconta” a Modena
Martedì 06 dicembre presso il Ristorante La Secchia Rapita a Modena, il Dott. Massimo Nava, presenterà il suo ultimo romanzo (“Il mercante di quadri scomparsi”) ed intratterrà i presenti su argomenti di grande attualità ed interesse. Per saperne di più visitare il sito: www.lionsclubmodenahost.org Oppure scarica il pdf dell'evento
Massimo Nava a Radio Radicale: “Questa la Francia in corsa per l’Eliseo”
Massimo Nava analizza per RadioRadicale come centrodestra e centrosinistra in Francia si proiettano alle elezioni presidenziali in programma il prossimo anno nel Paese. Ascolta l'intervista.
Presentazione de “Il mercante di quadri scomparsi” al Collegio Cairoli di Pavia
Lunedì 5 dicembre alle ore 18, al Collegio Cairoli di Pavia, siete invitati alla presentazione del libro "Il mercante di quadri scomparsi"
Lario Mi Auto presenta “Il mercante di quadri scomparsi”
Range Rover sostiene la cultura. Con Evoque alle presentazioni de "Il mercante di quadi scomparsi" in viaggio per l'Italia, dalle Dolomiti alla Puglia.
Parigi, Maison de l’Italie – conversazione-dibattito con Massimo Nava
Il 18 novembre alle ore 18, alla Maison de l'Italie a Parigi, conversazione-dibattito con Massimo Nava e Gianpietro Romano programma della serata
Presentazione de “il mercante di quadri scomparsi” con Cristiana Capotondi
Il 7 novembre, alla Fondazione Corriere della Sera, Milano, ci sarà la presentazione de "Il mercante di quadri scomparsi", con Cristiana Capotondi.
Intervento al Rotary Club di Bergamo
L'8 Novembre al Rotary Club di Bergamo, Massimo Nava interviene su "Europa e sfida alle urne" in vista del referendum in Italia e delle elezioni in Francia e Germania. Scarica l'allegato (pdf)
Roma, 19 ottobre, presentazione de “Il mercante di quadri scomparsi” in presenza dell’Ambasciatrice francese
Massimo Nava presenta il suo nuovo romanzo, "Il mercante di quadri scomparso", in presenza dell'Ambasciatrice, all'Institut français-Centre Saint-Louis a Roma.
Nava a Rairadio 3
Massimo Nava presenta al Rairadio 3 il romanzo "Il mercante di quadri scomparsi"
Nava al TG 5
Massimo Nava presenta al TG 5 il romanzo "Il mercante di quadri scomparsi"
Maratea, presentazione de “Il mercante di quadri scomparsi”
Presentazione del libro "Il mercante di quadri scomparsi" a Maratea all'evento: Alta Marea 2016
Il mercante di quadri scomparsi: presentazioni giugno/luglio
loc navaQueste sono le presentazioni del mio ultimo libro nei mesi di giugno e luglio. fasano
Nava al TGCOM 24
Massimo Nava presenta al TGCOM 24 il romanzo "Il mercante di quadri scomparsi"
Nava e il ruolo storico del “Corrierone”
Il 5 marzo 1876 nasceva il "Corriere della Sera", destinato a diventare un quotidiano storico nella stampa italiana. Per parlarne, abbiamo invitato Massimo Nava, editorialista e corrispondente per il Corriere. Di seguito il link al video. www.rainews.it
Otto e Mezzo contro l’Isis con il crocifisso
La7, 23 novembre 2015, ore 20,30 Ospiti Massimo Nava (corriere della sera), Andrea Scanzi (Il fatto quotidiano), e Claudio Cerasa (Direttore Il foglio)