LINK

ISPI| Istituto degli Studi di Politica Internazionale

Artico – una zona del mondo con ruolo strategico centrale, sia per la posizione geografica che per le immense risorse, a cui l’ISPI dedica il suo primo longread: una nuova modalità per conoscere ed esplorare un’area emergente della geopolitica mondiale.

Eunews

IPI International Peace Institute

www.marcelproust.it

www.lepoint.fr

www.alexbellini.com

ARTICOLI

Intervista a Enrico Castaldi: così inizia la nostra fase 2 

The earliest evidence of Acheulian occupation in northwest europe and the rediscovery of the Moulin Quignon site, Somme valley, France

L’estremista

Vladimir Poutine, parrain de l’extreme droite européenne

Il giornalismo e i trafficanti di dati

In Italia si stampano troppi libri. Forse è il caso di smettere

Il conto vendita ammazza l’editoria

L’expansionnisme économique de la Chine bouscule l’Europe

Italy takes a shine to China’s New Silk Road

L’Europa è un paese per vecchi. Ecco perché la BCE non riesce a far ripartire (da 10 anni l’inflazione).

A Paris, le long exil de l’extrême gauche italienne

Suicide : 7,2 % des Français âgés de 18 à 75 ans ont déjà tenté de mettre fin à leurs jours

Il franco FCA: un caso di neocolonialismo?

Alla ricerca della democrazia a 5 stelle

La vicenda giudiziaria di Cesare Battisti, super latitante degli anni di piombo

Si chiama Scorz e può cambiare la notte dei clochard

Quello che resta del pensiero di Zygmunt Bauman

Il Natale dei fessi, il Natale dei furbi

L’Italia cattiva del 52° rapporto Censis 

Michel Pastoureau: “Le jaune est la couleur des trompeurs mais aussi des trompés”

Figli e stelle cadenti

Ecosistema urbano, ambiente e industria

L’azzardo inefficace

Les usines de la planète se robotisent à marche forcée 

Why Italy’s budget plan is so worrying

Vi racconto la crisi di Macron

Spazio transnazionale 25.09.2018

Aquarius: “Nous n’arrêterons notre mission que sous la force et la contrainte”

“Democrazia in bilico tra verità e menzogna”

“Profughi e magliari”

“La Cina si sta comprando l’Italia (e noi glielo lasciamo fare perché siamo nei guai)”

“Cosa deve insegnarci l’ascesa (e il crollo del) Nazismo”

“C’è un brutto consenso per le tesi estremiste di Salvini che mi ricorda quello del 1937”

“L’ex comunista khmer rossi riporta la Cambogia alla dittatura” 

“Le cinque stelle (e i cinque inganni) della retorica populista”

“Luoghi comuni falsi sugli immigrati”

“Cuore ferito dell’Africa: la crisi del Congo”

“Le monde de l’information a perdu la tête et la bussole”

“Il perchè della bassa (o non) crescita del bel paese”

“La socialdemocrazia al capolinea”

“Has the Art Market Become an Unwritting Patner in Crime?”

Le Coup d’état  

La présidentielle de toutes les incertitudes

Francia: corsa a quattro per un pugno di voti | ISPI

Massimo Nava: «Macron come Napoleone. E ora la Francia è il vero laboratorio politico europeo»| Linkiesta.it

SPETTACOLI, MOSTRE E CONCERTI

Roma, dal 12 al 17 febbraio

OFF/OFF Teatro di Roma

Spettacolo teatrale: Io, Caravaggio

Scritto e diretto da: Cesare Capitani

Presentato al Festival di Avignone e poi in numerosi teatri parigini (dal Théâtre Lucernaire al Théâtre de la Gaïté, fino al Théâtre des Mathurins) lo spettacolo Io Caravaggio festeggia la sua cinquecentesima replica a Roma.

Per informazioni su orari e biglietti cliccate qui