Si accettano miracoli per i rifugiati dell’Arca politica

6 Febbraio, 2021|POLITICA INTERNA, Senza categoria|

Si pronuncia Draghi, ma molti, dentro e fuori il Palazzo, leggono o pensano Maghi. Al premier incaricato si attribuiscono virtù e capacità taumaturgiche tali da fare immaginare la rapida guarigione del Paese, la normalizzazione della vita politica, il rilancio economico, il rinnovamento ecologico, il futuro radioso delle prossime generazioni, magari persino sgravate dall’enorme debito pubblico, [...]

Mezzogiorno tedesco, Sud italiano: “Storia della Germania dopo il Muro” presentata on line su Fb e Zoom

27 Ottobre, 2020|EVENTI, Senza categoria|

Venerdì 30 ottobre vi aspetto su Facebook e su Zoom per la presentazione barese della mia "Storia della Germania dopo il Muro" edizioni Bur Rizzoli. L'incontro on line dal titolo Mezzogiorno tedesco, sud italiano prevede l'intervento di: Antonio Decaro, sindaco di Bari Nicola Latorre, Presidente della Commissione Difesa Vito Pertosa, imprenditore, fondatore Guppo Angel. Presenta: [...]

Ne usciremo migliori? Forse

2 Maggio, 2020|Senza categoria|

Alzi la mani chi avrebbe scommesso, dopo anni di austerità imposta dall’Europa e di miserabili calcoli decimali sull’aumento del Pil e tagli della spesa pubblica, di vedere piovere tanti soldi sul Paese e un’Europa  così solidale da mobilitare eccezionali risorse. In poche settimane, abbiamo messo in soffitta il Patto di Stabilità e convinto persino la [...]

Ne usciremo migliori? Certo, ma come?

25 Marzo, 2020|POLITICA INTERNA, Senza categoria|

Un mio amico medico, ex primario, condivide in rete, con molti colleghi, un’accorata lettera al paziente/cittadino. Comincia con “Ave coronavirus morituri te salutant”, paragonando l’ecatombe di medici e infermieri infettati (alcuni hanno perso la vita) ai gladiatori romani o ai trecento spartani che si immolarono alle Termopili per affrontare un nemico molto più forte, senza [...]

La rivoluzione francese e il Quarto stato

7 Dicembre, 2018|FRANCIA, Senza categoria|

Di proclami  come questo, diffusi in rete con decine di migliaia di like, sono autori alcuni dei gilet gialli più capaci di mobilitare e organizzare la protesta, anche se il movimento non vuole nè leader nè portavoce. L’analisi di molti profili su facebook e di quanto scrivono alcuni fa emergere un universo sociale e politico [...]

Torna in cima