Fra draghi e grilli, il pd è il leone che dorme

10 Febbraio, 2021|POLITICA INTERNA|

La settimana delle consultazioni di Mario Draghi è l‘ennesima conferma che anche in politica, come nella vita, la realtà può superare, e di molto, la fantasia. Non tanto per l’immagine, che ci conduce in un immaginario regno animale, di un incontro fra e , quanto per l‘incredibile affollamento di possibili partecipanti al futuro governo, come [...]

Si accettano miracoli per i rifugiati dell’Arca politica

6 Febbraio, 2021|POLITICA INTERNA, Senza categoria|

Si pronuncia Draghi, ma molti, dentro e fuori il Palazzo, leggono o pensano Maghi. Al premier incaricato si attribuiscono virtù e capacità taumaturgiche tali da fare immaginare la rapida guarigione del Paese, la normalizzazione della vita politica, il rilancio economico, il rinnovamento ecologico, il futuro radioso delle prossime generazioni, magari persino sgravate dall’enorme debito pubblico, [...]

Il suicidio assistito del governo Conte

30 Gennaio, 2021|POLITICA INTERNA|

Se l’opinione pubblica osservasse la realtà tenendo il binocolo con la lente d’ingrandimento puntata su un quadro più ampio, avrebbe una diversa consapevolezza della nostra “salute” sociale, economica e persino politica e del modo con cui il Paese ha affrontato nel suo complesso la pandemia. Negli Stati Uniti (un quarto dei contagi del mondo e [...]

Un Paese smarrito e piagnone

16 Gennaio, 2021|POLITICA INTERNA|

La prima parola che viene in mente quando si prova a riflettere sulla pandemia che ci affligge ormai da un anno, fra momenti di effimero sollievo e di drammatiche ricadute, è “smarrimento”. Siamo quotidianamemente bombardati - da giornali, programmi tv e dirette web -  da cifre e statistiche sull’andamento della pandemia, sul numero di contagi [...]

Ne usciremo migliori? Certo, ma come?

25 Marzo, 2020|POLITICA INTERNA, Senza categoria|

Un mio amico medico, ex primario, condivide in rete, con molti colleghi, un’accorata lettera al paziente/cittadino. Comincia con “Ave coronavirus morituri te salutant”, paragonando l’ecatombe di medici e infermieri infettati (alcuni hanno perso la vita) ai gladiatori romani o ai trecento spartani che si immolarono alle Termopili per affrontare un nemico molto più forte, senza [...]

Dopo un anno bellissimo, un Paese bellissimo

13 Agosto, 2019|POLITICA INTERNA|

E’ uno dei Paesi più belli del mondo, carico di storia e cultura, amante della musicae dell’arte, attraente per il suo territorio lussureggiante. La sua gente è colta, gentile, ospitale. E’ un Paese, la cui ricchezza naturale e intellettuale potrebbe garantire benessere, progresso sociale, istruzione diffusa, qualità della vita, rivoluzione ecologica. E’ uno dei Paesi fondamentali nella [...]

Pieni poteri al bagnino

12 Agosto, 2019|POLITICA INTERNA|

Con prontezza e approssimazione, commentatori e siti online si sono scatenati nell’accostare la richiesta di “pieni poteri” - lanciata  da Matteo Salvini in uno dei suoi comizi da spiaggia - a richieste analoghe, avanzate a suo tempo da Benito Mussolini e Adolf Hitler. E’ utile tenere presente qualche differenza, se si vuole comprendere il perimetro [...]

Ma questa è democrazia?

29 Gennaio, 2019|POLITICA INTERNA|

Sono stato molto criticato per alcuni editoriali e numerose battute, più o meno scherzose o sarcastiche, contro Salvini e soci di governo. Si sostiene che un giornalista, anche nel ruolo di opinionista, dovrebbe fare coincidere l’analisi critica con l’obiettività dei fatti e dei giudizi. Un richiamo sacrosanto se fossimo di fronte a un governo «normale», [...]

Italie: “Di Maio cherche des alliés en France”

25 Gennaio, 2019|POLITICA INTERNA|

L'éditorialiste Massimo Nava analyse le soutien aux gilets jaunes du gouvernement italien, et singulièrement du vice Premier ministre. L'EXPRESS. Le vice-Premier ministre italien, Luigi Di Maio, et le ministre de l'Intérieur, Matteo Salvini, ont apporté un soutien public au mouvement des Gilets jaunes et à sa poursuite. Quelle analyse faites-vous de cette prise de position? Massimo [...]

Torna in cima