Memorandum per la Germania

28 Marzo, 2020|ESTERI|

Di fronte all’ampiezza della crisi per l’epidemia del coronavirus, prudenze e riserve di parte tedesca per un’azione finanziaria convergente a livello europeo sembrano fuori luogo e fuori tempo. Non solo minacciano la definitiva implosione dell’Europa, ma vanno contro gli stessi interessi della Germania. Angela Merkel rischia di passare alla Storia non per avere salvato l’Europa [...]

La politica, i robot e lo struzzo

5 Aprile, 2017|ESTERI, INTERNAZIONALE|

E' stupefacente la distanza che separa il dibattito politico, il suo specchiarsi nei media, e l'analisi sul futuro, molto prossimo, che ci attende. Mentre il vero potere del pianeta - i giganti dell'informatica, della finanza, dell'energia - completano la rivoluzione digitale, la politica e le opinioni pubbliche discutono, come é comprensibile, di tutto ciò che [...]

Democrazie malate

3 Marzo, 2017|ESTERI, FRANCIA, INTERNAZIONALE|

Ciò che differenzia da sempre una democrazia da una dittatura sono i diritti dei cittadini, la separazione dei poteri, le possibilitá di alternanza attraverso il voto libero. Sotto questo profilo, non c'é dubbio che Stati Uniti, Francia, Italia, Gran Bretagna siano democrazie, mentre ad esempio Paesi come Russia o l'Egitto, per quanto sia possibile esercitare [...]

Ipocrisia Occidentale

31 Gennaio, 2017|ESTERI, INTERNAZIONALE|

Ecco la piú eloquente spiegazione dell'ipocrisia occidentale e delle armi spuntate contro il terrorismo. Nei confronti del mondo arabo e soprattutto dei Paesi arabi il rapporto non é  paritario, ovvero di rispetto reciproco di diritti, tradizioni, costumi e di comprensione dei problemi politici e storici. Spesso il rapporto é di superioritá coloniale/etica o di sudditanza [...]

L’era Trump e il mondo alla rovescia

19 Gennaio, 2017|ESTERI|

Mettiamo fra parentesi, ma solo per un attimo, giudizi e pregiudizi sul personaggio Trump, analisi ipotetiche su ciò che fará, vorrá, potrá o gli lasceranno fare. Non é nemmeno detto che, fra scandali e gossip, sia in grado di finire il mandato. Quel che é invece certo é che l'inizio dell'era Trump coincide con un [...]

Ventennale Sarajevo

16 Dicembre, 2016|ESTERI|

Quando in Croazia già bruciavano campi, case e persino chiese, una macabra battuta diceva che la Bosnia sarebbe stata ammessa direttamente alle finali del grande massacro nella ex Jugoslavia. Ma nessuno riusciva a credere che la primavera del Novantadue avrebbe portato la guerra dentro Sarajevo, provocando un “urbicidio”, parola sgraziata che rende bene l’annientamento di [...]

Dal burkini all’ironia sgradevole di Charlie Hebdo

7 Settembre, 2016|ESTERI, FRANCIA|

  Le polemiche sul divieto di burkini e sulla libertá di satira di Charlie Hebdo hanno messo in evidenza, ancora una volta, quanto la concezione dei diritti, della tolleranza, del rispetto fra culture diverse possano essere intepretate in modo confuso e spesso a senso unico. Il che non aiuta né la tolleranza, né la comprensione. [...]

Le vittime di guerra

6 Luglio, 2016|ESTERI|

Il #Corriere della Sera racconta che cosa fanno oggi i personaggi chiave della guerra in Irak, costata centinaia di migliaia di morti e una scia infinita di attentati. Personalmente spero che non facciano nulla e auspicherei che esistesse una moderna #Norimberga per crimini contro l'umanitá o piú semplicemente, per reato di incompetenza, ignoranza, ambizione, come [...]

Africa addio, o arrivederci

12 Maggio, 2016|ESTERI|

Al di lá di qualche nota retorica di troppo - l'immagine del ponte fra civiltá, culture, nazioni, popoli é inflazionata, mentre di arcate, piloni e progetti se ne vedono pochi - il vertice di Roma sull'Africa ha messo, almeno sulla carta, tanti buoni propositi e soprattutto imposto una lodevole svolta di ordine politico e culturale: [...]

Bruxelles, attentati

24 Marzo, 2016|ESTERI|

Molti titoli oggi sull'attacco al cuore dell'Europa. Io direi attacco DAL cuore dell'Europa. I terroristi che hanno seminato morte a Bruxelles, come quelli di Parigi, venivano dai quartieri ormai tristemente noti come filiere di fanatismo e reclutamento. Autocitarsi non é elegante, ma in questo caso serve. Ho scritto reportage da Molenbeck 25 anni fa e [...]

Torna in cima