Il calcio come simbologia universale

16 Luglio, 2018|COSTUME|

Figli e nipoti d’immigrati contro figli e nipoti della guerra. La finale Francia Croazia è stata anche un richiamo forte ai drammi del nostro tempo. Nella sua globalità milionaria, il calcio conserva la straordinaria capacità di esprimere una simbologia universale. Al di là del risultato, questa simbologia dovrebbe restare nella memoria del Mondiale russo. Per [...]

Pentimento o rimorso

10 Luglio, 2018|COSTUME|

È interessante notare come i principali quotidiani nonché settimanali e fogli più o meno autorevoli comincino a preoccuparsi seriamente del pericolo rappresentato dal governo pentaleghista a trazione Salvini. Un’alleanza raffazzonata di “in”, ossia intolleranza, incompetenza, incapacità. Da alcuni commentatori, soprattutto televisivi, ci si aspetterebbe anche un’autocritica. Questo governo è anche il frutto di dieci/quindici anni [...]

Beppe Grillo, le fou faiseur de rois

2 Giugno, 2018|COSTUME|

Episode 1 OÙ L’ON DÉCOUVRE LE PÉCHÉ ORIGINEL DE BEPPE GRILLO, À LA BASE DE SON EXTRAORDINAIRE ASCENSION POLITIQUE Dans la tradition italienne, le pont de l’Immaculée Conception inaugure la saison des sports d’hiver. Ce 7 décembre 1981, la neige couvre le sommet des montagnes autour de la station de ski de Limone Piemonte. Un [...]

Pensione con vista (racconto)

1 Agosto, 2016|COSTUME|

  Il dottor Carlucci mi aveva fissato un appuntamento per l’indomani, alle 11, nel suo ufficio. Non mi restava molto tempo per preparare la difesa. Un’ultima cena e un’ultima notte, come accade ai condannati. Quale difesa, poi…La sentenza era già stata pronunciata e non avevo scampo. Potevo soltanto discutere il modo di rendere la pena [...]

Che cosa si prova prima e dopo di #ItaliaGermania

29 Giugno, 2016|COSTUME|

Dicono che la felicità non esista. O che sia questione di un attimo, comunque al passato. La felicità come ricordo. Indimenticabile, perché raro e irripetibile, rispetto a milioni di attimi di una vita, che “fanno volume” come diceva Flaiano. C’è una generazione di italiani che un attimo così l’ha vissuto quattro volte. E spera che [...]

La lezione del Big Tuesday

1 Marzo, 2016|COSTUME|

Elezioni, ovvero paure americane e paure europee, ovvero le paure dell'Occidente, dell'area piú ricca, piú progredita, piú libera e democratica del pianeta. E' grottesco e drammatico che sia anche l'area che piú avverte l'angoscia del futuro, l'incertezza del presente, la nostalgia di un malinteso passato. La speranza, la spiritualitá, il senso del destino, la filosofia [...]

Le riforme in Francia: eliminare gli accenti superflui

17 Febbraio, 2016|COSTUME|

Chi ha detto che la Francia non fa le riforme, è un Paese conservatore e geloso custode dell’identità e della cultura nazionale? In questi giorni, entra in vigore la riforma delle riforme. Quasi una rivoluzione, perché la ghigliottina si abbatte sugli accenti circonflessi, su alcune parole, insomma sul perenne mal di testa degli scolari e [...]

Torna in cima