Occorre un immaginario correttivo

23 Gennaio, 2021|COSTUME|

Sono più di ottantamila le vittime per Covid dall’inizio della pandemia (83681 al 21 gennaio 2021): rapportata al numero di casi e abitanti, questa cifra racconta un Paese ai primissimi posti nel mondo per diffusione della malattia e decessi. Dal confronto con la media dei deceduti degli ultimi cinque anni, sappiamo anche che il Covid [...]

Molti dubbi e una certezza sul Covid 19

12 Maggio, 2020|COSTUME|

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito «infodemia», la pandemia di informazioni e fake news a proposito del Covid 19. Fra febbraio e maggio sono stati pubblicati 3700 studi, frutto di analisi da laboratorio e ricerche, in particolare sull’efficacia di farmaci in circolazione, come prodotti per l’ipertensione arteriosa e reumatismi, e anticipazioni sull’arrivo «imminente» del vaccino. [...]

L’epidemia ci ha fatto riscoprire la mortalità

22 Aprile, 2020|ARTICOLI, COSTUME|

Dall’inizio della civiltà culture e religioni s’interrogano sul mistero della morte. È il destino dell’uomo, la scadenza biologica cui nessuno può sfuggire. Per i credenti, secondo le più diverse concezioni, la morte è un ricongiungimento con Dio, il ritorno alla terra dei Padri, la possibilità di una reincarnazione. Anche la cultura laica e occidentale riflette [...]

Storia di Lucio, Virgilio nel ventre di Napoli

8 Agosto, 2019|COSTUME|

La pizza è una delle cose più banali e al tempo stesso più apprezzate dall’uomo sapiens. A qualsiasi latitudine, sa di casa, convivialità, persino di primi amori e soddisfa appetiti primordiali anche quando ricorda una suola di scarpe o perde parte del gusto nel tragitto che compie in scatole di cartone verso casa. E ci [...]

Il suicidio della democrazia (senza combattere)

5 Agosto, 2019|COSTUME|

Se fosse un’epidemia ci sarebbe la corsa ai vaccini, a misure di prevenzione, a organizzare un cordone sanitario. Sembra invece che i cittadini si divertano a diffondere il virus fra i vicini di casa, che molti giornali si preoccupino di dimostrarne la non pericolosità e alcuni media di garantirne i vantaggi per la salute pubblica, [...]

La ricerca dell’immortalità e il trapianto di testa

15 Novembre, 2018|COSTUME|

Ogni presentazione del Boss è una storia a sé. A Torino sembrava d’obbligo parlare di triangolo magico e di rapporti con Lione (TAV in primis), invece il dibattito si è focalizzato su trapianto di testa e prolungamento della vita, e sulle questioni di bioetica che queste pratiche aprono, almeno in Italia. Trait d’union la ricerca [...]

Per una nuova opposizione

27 Settembre, 2018|COSTUME|

Nelle scuole di giornalismo si insegnano i doveri fondamentali della professione, l’indipendenza di giudizio, il rispetto delle diverse opinioni, la distanza dal potere. Il bravo professionista li applica in ogni circostanza, correggendo quanto possibile errori di valutazione, eccessi di toni, abbagli. Ma arriva a volte il momento in cui, a questi doveri, si unisce il [...]

Vere statistiche e false notizie

28 Agosto, 2018|COSTUME|

I dati Istat ci dicono due cose gravissime: la prima è che circa centomila giovani (cifra per difetto, poiché molti hanno in corso le pratiche di registrazione) ogni anno lasciano l’Italia, per trasferirsi in maggioranza in Germania e Gran Bretagna dove trovano buone opportunità di lavoro, reddito e in molti casi di carriera. Qualche anno [...]

Torna in cima