Fra draghi e grilli, il pd è il leone che dorme

10 Febbraio, 2021|POLITICA INTERNA|

La settimana delle consultazioni di Mario Draghi è l‘ennesima conferma che anche in politica, come nella vita, la realtà può superare, e di molto, la fantasia. Non tanto per l’immagine, che ci conduce in un immaginario regno animale, di un incontro fra e , quanto per l‘incredibile affollamento di possibili partecipanti al futuro governo, come [...]

Si accettano miracoli per i rifugiati dell’Arca politica

6 Febbraio, 2021|POLITICA INTERNA, Senza categoria|

Si pronuncia Draghi, ma molti, dentro e fuori il Palazzo, leggono o pensano Maghi. Al premier incaricato si attribuiscono virtù e capacità taumaturgiche tali da fare immaginare la rapida guarigione del Paese, la normalizzazione della vita politica, il rilancio economico, il rinnovamento ecologico, il futuro radioso delle prossime generazioni, magari persino sgravate dall’enorme debito pubblico, [...]

Il suicidio assistito del governo Conte

30 Gennaio, 2021|POLITICA INTERNA|

Se l’opinione pubblica osservasse la realtà tenendo il binocolo con la lente d’ingrandimento puntata su un quadro più ampio, avrebbe una diversa consapevolezza della nostra “salute” sociale, economica e persino politica e del modo con cui il Paese ha affrontato nel suo complesso la pandemia. Negli Stati Uniti (un quarto dei contagi del mondo e [...]

Occorre un immaginario correttivo

23 Gennaio, 2021|COSTUME|

Sono più di ottantamila le vittime per Covid dall’inizio della pandemia (83681 al 21 gennaio 2021): rapportata al numero di casi e abitanti, questa cifra racconta un Paese ai primissimi posti nel mondo per diffusione della malattia e decessi. Dal confronto con la media dei deceduti degli ultimi cinque anni, sappiamo anche che il Covid [...]

Il mostro rinsavisce

21 Gennaio, 2021|INTERNAZIONALE|

Nella vicenda dell’assalto a Capitol Hill, c’è un dato politico che avrà ripercussioni interessanti, non solo per gli americani, forse non meno di quanto il dramma di questi giorni ne avrà sullo stato di salute della democrazia degli Stati Uniti, sul destino di Trump e del partito repubblicano, sulla capacità dell’Amministrazione Biden di tenere sotto [...]

Un Paese smarrito e piagnone

16 Gennaio, 2021|POLITICA INTERNA|

La prima parola che viene in mente quando si prova a riflettere sulla pandemia che ci affligge ormai da un anno, fra momenti di effimero sollievo e di drammatiche ricadute, è “smarrimento”. Siamo quotidianamemente bombardati - da giornali, programmi tv e dirette web -  da cifre e statistiche sull’andamento della pandemia, sul numero di contagi [...]

La sofferenza nel DNA di Gattuso, il Ringhio napoletano

29 Dicembre, 2020|ARTICOLI|

C’è qualche cosa di epico e di etico nel dramma di Rino Gattuso. La grave malattia autoimmune che lo ha colpito, lo costringe ad andare in campo con una benda all’occhio. I farmaci cortisonici non alleviano il dolore. I disturbi della vista, di cui soffre da anni, lo obbligano a posture che dopo poche ore [...]

“Storia della Germania dopo Il Muro” – Prefazione

30 Settembre, 2020|INTERNAZIONALE|

La nuova Germania compie trent’anni. Il 3 ottobre 1990, a Berlino, i tedeschi celebrarono la riunificazione di un Paese sconfitto dopo la Seconda guerra mondiale e diviso dal 1949. Un solo popolo, una sola bandiera, una sola nazione, un solo governo. In una festa piena di speranza ed entusiasmo, attorno alla Porta di Brandeburgo, nello stesso luogo in cui si [...]

Molti dubbi e una certezza sul Covid 19

12 Maggio, 2020|COSTUME|

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito «infodemia», la pandemia di informazioni e fake news a proposito del Covid 19. Fra febbraio e maggio sono stati pubblicati 3700 studi, frutto di analisi da laboratorio e ricerche, in particolare sull’efficacia di farmaci in circolazione, come prodotti per l’ipertensione arteriosa e reumatismi, e anticipazioni sull’arrivo «imminente» del vaccino. [...]

Torna in cima