Il mostro rinsavisce
Nella vicenda dell’assalto a Capitol Hill, c’è un dato politico che avrà ripercussioni interessanti, non solo per gli americani, forse non meno di quanto il dramma di questi giorni ne avrà sullo stato di salute [...]
Un Paese smarrito e piagnone
La prima parola che viene in mente quando si prova a riflettere sulla pandemia che ci affligge ormai da un anno, fra momenti di effimero sollievo e di drammatiche ricadute, è “smarrimento”. Siamo quotidianamemente bombardati [...]
La sofferenza nel DNA di Gattuso, il Ringhio napoletano
C’è qualche cosa di epico e di etico nel dramma di Rino Gattuso. La grave malattia autoimmune che lo ha colpito, lo costringe ad andare in campo con una benda all’occhio. I farmaci cortisonici non [...]
“Storia della Germania dopo Il Muro” – Prefazione
La nuova Germania compie trent’anni. Il 3 ottobre 1990, a Berlino, i tedeschi celebrarono la riunificazione di un Paese sconfitto dopo la Seconda guerra mondiale e diviso dal 1949. Un solo popolo, una sola bandiera, una sola nazione, [...]
Molti dubbi e una certezza sul Covid 19
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito «infodemia», la pandemia di informazioni e fake news a proposito del Covid 19. Fra febbraio e maggio sono stati pubblicati 3700 studi, frutto di analisi da laboratorio e ricerche, [...]
L’epidemia ci ha fatto riscoprire la mortalità
Dall’inizio della civiltà culture e religioni s’interrogano sul mistero della morte. È il destino dell’uomo, la scadenza biologica cui nessuno può sfuggire. Per i credenti, secondo le più diverse concezioni, la morte è un ricongiungimento [...]