Comma 22

7 Agosto, 2016|INTERNAZIONALE|

  Ogni volta che analizziamo una strage di innocenti e il ritratto dei responsabili, oscilliamo fra due scenari semplificati. Nel primo, collochiamo atti con motivazioni ideologiche/religiose. Nel secondo, atti concepiti da menti malate, le cui motivazioni appaiono insondabili. Nel primo scenario, le stragi di Parigi, Bruxelles, Nizza, l'assalto alla chiesa di Rouen, oltre a molte [...]

Bombe sulla Libia e ambiguitá francesi

3 Agosto, 2016|FRANCIA, INTERNAZIONALE|

Bombe sulla #Libia e ambiguitá francesi Fra qualche mese, dopo i bombardamenti americani su Sirte e le aree controllate dal Califfato, vedremo i risultati raggiunti. Gli obiettivi, ammesso che siano univoci e concordati, sono diversi : estirpare quanto piú possibile le bande di guerriglieri islamici, rafforzare il governo unitario di Serraj (riconosciuto dalle Nazioni Unite), [...]

Quando c’era Rambo

1 Agosto, 2016|INTERNAZIONALE|

Un po' di storia, per quanti hanno perso la memoria. #AlQaeda é stata fondata dal SAUDITA Ben Laden alla fine degli anni Ottanta a Peshawar, Pakistan, Paese alleato degli Stati Uniti, con il compito di reclutare jihadisti per la conquista dell'Afghanistan in seguito al ritiro dell'Armata rossa sovietica. Massud, il leader afghano nemico dei talebani [...]

#democraziaconsapevole

7 Luglio, 2016|INTERNAZIONALE|

Si chiama #democraziaconsapevole il nuovo mantra che anima il dibattito politico dopo Brexit, dopo le elezioni austriache, in prospettiva di altri scossono populisti e radical nazionalisti, dagli Usa all'Europa, fino alla non piú impossibile sconfitta del governo Renzi al referendum sulla riforma della #Costituzione. Da un lato, é evidente la crisi di consenso delle cosiddette [...]

Il capitale umano

28 Maggio, 2016|INTERNAZIONALE|

Sommerse da immagini sconvolgenti - il bambino morto sulla spiaggia turca, le orde di disperati in marcia, i fili spinati nel cuore dell’Europa, la successione di naufragi nel Mare Nostrum - le opinioni pubbliche europee e i rispettivi governi stanno reagendo, nel bene e nel male, sull’onda delle emozioni. Da una parte, gli slanci di [...]

In difesa di Renzi e del governo

29 Febbraio, 2016|INTERNAZIONALE|

Premetto che non mi considero renziano e non sono poche le critiche che condivido o che ho scritto. Premetto che non mi piacciono certe disinvolture, certe nomine, l'autoincensamento del grande rinnovatore, salvo poi passare come i predecessori dal salotto di Vespa per narrare il futuro. Premesso questo, mi chiedo come mai nessuno si accorga di [...]

Torna in cima