Parigi, Istambul e l’anno che verrà

6 Gennaio, 2017|INTERNAZIONALE|

La notte di Capodanno é ovunque un inno alla gioia di vivere. Un calice di speranza si alza persino negli angoli piú tormentati del mondo e nelle trincee di guerra. Ma il terrorismo é un inno alla morte e nessun simbolo di pace, di gioia, di speranza è risparmiato. Dopo il mercatino di Natale a [...]

Il terrore corre sui treni (ma nessuno se ne accorge)

6 Gennaio, 2017|INTERNAZIONALE|

E bravi i poliziotti italiani che hanno trovato il terrorista di Berlino. Operazione casuale, ma che dimostra l'efficacia dei controlli sul territorio e il coraggio dei nostri agenti. Un po' meno bravi il nostro governo e il ministro degli interni, e di conseguenza i giornali, che ne hanno fatto degli eroi, con tanto di nomi, [...]

I nostri morti, i loro morti

6 Gennaio, 2017|INTERNAZIONALE|

Con la battaglia di Aleppo si é finalmente imposta l'evidenza degli scenari, con la probabilitá di condividere qualche analisi sul pericolo terrorista che minaccia la nostra vita quotidiana. Per quanto su immense macerie di case e di vite, Russia, Il regime di Assad, la Turchia e l'Iran possono in qualche modo cantare vittoria. Marginalizzati i [...]

Almanacchi nuovi, con Grillo e Le Pen

23 Dicembre, 2016|INTERNAZIONALE|

Nelle operette morali di Leopardi, il venditore di almanacchi promette un anno più felice dei precedenti. Ma il poeta ci dice che sperare è inutile, la condizione umana non prevede la felicità. Eppure, l’almanacco 2017 potrebbe offrire qualche motivo di speranza : la fine della recessione, un po’ di crescita, qualche passo avanti nel sistema [...]

Trump, la storia si ripete

23 Dicembre, 2016|INTERNAZIONALE|

Donald Trump ha quasi completato la squadra di governo senza limiti per l'orrido. Finanzieri, generali, magnati del petrolio, insomma il "meglio"  dell'ambiente da cui proviene il presidente eletto dal basso, voluto dal popolo della provincia, dell'America profonda. Quel popolo stanco delle élites, del bon ton democratico, dei troppi migranti, di troppi diritti per le minoranze, [...]

La solidarietà perduta

12 Dicembre, 2016|INTERNAZIONALE|

Ci vuole piú coraggio a fuggire dal comunismo o dalla fame? Sono piú degni di accoglienza i profughi con gli occhi a mandorla e i migranti di pelle chiara e religione ortodossa dei neri, in maggioranza, di religione musulmana? Sono domande cui l'Europa - o meglio, la coscienza collettiva degli europei - risponde da tempo [...]

Il referendum italiano e il trumpismo

25 Novembre, 2016|INTERNAZIONALE|

Fra pochi giorni, il 4 dicembre, gli italiani voteranno per approvare o bocciare la proposta governativa di riforma della Costituzione. Il referendum non necessita di maggioranza di partecipanti, ma é ovvio che sia la vittoria del SI sia la vittoria del NO avranno un peso politico anche in rapporto al tasso di partecipazione. La riforma [...]

Europa addio

21 Novembre, 2016|INTERNAZIONALE|

Raccontare la distanza fra la situazione economica, politica, sociale dell’Europa di oggi rispetto al progetto fondatore in cui hanno creduto la maggioranza dei cittadini europei. Una maggioranza che continua a esistere, ma disorientata, sempre più scettica, più esigua e percorsa dal dubbio che il progetto sia costellato di ostacoli insormontabili e assomigli al cammino del [...]

Calais, giungla di illusioni e fallimenti

9 Settembre, 2016|FRANCIA, INTERNAZIONALE|

La decisione congiunta dei governi francese e britannico di costruire un muro "antimigranti" nell'area di accesso all'Eurotunnel, a Calais, é altamente simbolica quanto drammaticamente inutile. Simbolica, in negativo, perché offre ai cittadini europei e al mondo lo stato di regressione degli ideali e dei progetti europei. L'Eurotunnel era stato concepito e realizzato come un nuovo [...]

Putin play maker globale

10 Agosto, 2016|INTERNAZIONALE|

#Putin play maker globale. Soltanto qualche mese fa, dopo l'abbattimento del jet russo da parte della contraerea turca, Russia e Turchia avevano riacceso antichi rancori e si scambiavano feroci accuse sul letto di morte della Siria. Erdogan, pur di scalzare Assad, si era spinto a sostenenere le fazioni islamiche piú radicali e vicine al Califfato. [...]

Torna in cima