La rivoluzione francese e il Quarto stato

7 Dicembre, 2018|FRANCIA, Senza categoria|

Di proclami  come questo, diffusi in rete con decine di migliaia di like, sono autori alcuni dei gilet gialli più capaci di mobilitare e organizzare la protesta, anche se il movimento non vuole nè leader nè portavoce. L’analisi di molti profili su facebook e di quanto scrivono alcuni fa emergere un universo sociale e politico [...]

I nuovi sanculotti chiedono la testa di Macron

2 Dicembre, 2018|FRANCIA|

Qualcuno parlerà di nuovo Sessantotto francese, per questo rituale della « révolution » che da tre sabati va in scena a Parigi con barricate e scontri con la polizia e profanazione di luoghi sacri come l’Arco di Trionfo, che si allarga agli studenti e s’infiamma con la guerriglia urbana di gruppi di facinorosi. Forse è più appropriata [...]

La natura culturale del populismo

23 Novembre, 2018|POLITICA INTERNA|

Da più parti si stigmatizza l’uso a sproposito dell’aggettivo fascista, appiccicato come un insulto o come un giudizio politico denigratorio alla forma dell’attuale governo. Non si potrebbe che essere d’accordo se il termine fascista spingesse ad accostamenti automatici con la storia passata ed evocasse sistemi (torture, omicidi politici, deportazioni, leggi razziali etc) ovviamente sconosciuti oggi [...]

La rabbia gialla e i salotti verdi: così in Francia si scava un solco

21 Novembre, 2018|FRANCIA|

Le Monde cita la Bibbia per evocare la punizione dell'Egitto e rilanciare l'allarme sulle conseguenze dei cambiamenti climatici: catastrofi in serie, la metà della popolazione mondiale minacciata, una contabilità di 467 forme diverse di danni alla salute, all'economia, all'ambiente. Come spiegare la durissima, a tratti violenta, mobilitazione dei "gilet gialli" nel Paese che al capezzale [...]

La ricerca dell’immortalità e il trapianto di testa

15 Novembre, 2018|COSTUME|

Ogni presentazione del Boss è una storia a sé. A Torino sembrava d’obbligo parlare di triangolo magico e di rapporti con Lione (TAV in primis), invece il dibattito si è focalizzato su trapianto di testa e prolungamento della vita, e sulle questioni di bioetica che queste pratiche aprono, almeno in Italia. Trait d’union la ricerca [...]

False promesse e disastri consapevoli

3 Novembre, 2018|POLITICA INTERNA|

Reddito di cittadinanza, pensioni a quota cento. Non solo annunciano provvedimenti disastrosi per i conti pubblici del Paese, ma nemmeno li fanno. È tutto rinviato, si stanno accorgendo che non ci sono soldi nemmeno aumentando sciaguratamente il debito. Alla faccia dei poveri e dei pensionati.  Anzi, più aumenti il debito e più aumentano i tassi per [...]

I guai della Francia

4 Ottobre, 2018|POLITICA INTERNA|

Quel “facciamo come la Francia”, lanciato da Luigi Di Maio per difendere la manovra del governo e lo sforamento del deficit, è stato ritenuto improponibile per le dimensioni del nostro debito, il secondo della zona euro, dopo la Grecia. La polemica sull’azzardo delle intenzioni non ha però favorito una riflessione più approfondita sull’effettivo stato [...]

Per una nuova opposizione

27 Settembre, 2018|COSTUME|

Nelle scuole di giornalismo si insegnano i doveri fondamentali della professione, l’indipendenza di giudizio, il rispetto delle diverse opinioni, la distanza dal potere. Il bravo professionista li applica in ogni circostanza, correggendo quanto possibile errori di valutazione, eccessi di toni, abbagli. Ma arriva a volte il momento in cui, a questi doveri, si unisce il [...]

Kim Jong-un, il folle non pazzo

18 Settembre, 2018|INTERNAZIONALE|

Da quando è salito al potere, due argomenti rendono famoso il dittatore nord coreano : la gestione spietata del suo regno di fame e sangue e la follia di gesti, proclami, comportamenti, dettati dalla presunzione di essere glorificato in un Paese invincibile. Sono argomenti che accompagnavano anche l’epoca di suo padre. Benchè le notizie dalla [...]

Torna in cima