La natura culturale del populismo

23 Novembre, 2018|POLITICA INTERNA|

Da più parti si stigmatizza l’uso a sproposito dell’aggettivo fascista, appiccicato come un insulto o come un giudizio politico denigratorio alla forma dell’attuale governo. Non si potrebbe che essere d’accordo se il termine fascista spingesse ad accostamenti automatici con la storia passata ed evocasse sistemi (torture, omicidi politici, deportazioni, leggi razziali etc) ovviamente sconosciuti oggi [...]

False promesse e disastri consapevoli

3 Novembre, 2018|POLITICA INTERNA|

Reddito di cittadinanza, pensioni a quota cento. Non solo annunciano provvedimenti disastrosi per i conti pubblici del Paese, ma nemmeno li fanno. È tutto rinviato, si stanno accorgendo che non ci sono soldi nemmeno aumentando sciaguratamente il debito. Alla faccia dei poveri e dei pensionati.  Anzi, più aumenti il debito e più aumentano i tassi per [...]

I guai della Francia

4 Ottobre, 2018|POLITICA INTERNA|

Quel “facciamo come la Francia”, lanciato da Luigi Di Maio per difendere la manovra del governo e lo sforamento del deficit, è stato ritenuto improponibile per le dimensioni del nostro debito, il secondo della zona euro, dopo la Grecia. La polemica sull’azzardo delle intenzioni non ha però favorito una riflessione più approfondita sull’effettivo stato [...]

Torna in cima